Chieti: differenze tra le versioni

m
Ho aggiunto un altro sport sulla sezione Sport di Chieti
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.41.108.228 (discussione), riportata alla versione precedente di Cesar91)
m (Ho aggiunto un altro sport sulla sezione Sport di Chieti)
(35 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Città
|Nome=Chieti
|Stemma=
|Motto=Ce l'abbiamo solo noi... Grosso<ref>cambiato dopo i [[mondiali di calcio Germania 2006|mondiali]] su referendum popolare</ref>
|Posizione=Un po' ovunque, su una collina salda come un budino
Riga 10:
|Governo=Megalòcrazia
|Moneta=baratto o tangente
|Attività=Andata e ritorno da Pescara, tazze e [[camorra]]pecora alla vrac'
}}
[[File:Chieti 26 (RaBoe).jpg|miniatura|Un po' di massi sparsi su noiosissime colline tutte uguali. Oppure Chieti, chissà.]]
'''Chieti''' (''Kjëht'' in dialetto [[klingon]]iano) è il capoluogo dell'[[Provincia di Chieti|omonima provincia immaginaria]], momentaneamente situata in [[Abruzzo]]. È conosciuta come ''città della camomilla'', nel caso [[qualcuno]] dovesse mai avere dubbi sulla sua vitalità urbana.
 
== Geografia ==
{{Cit|Mi manca il terreno sotto i piedi solo a vederla|[[Fantastici 4|Mr. Fantastic]] su Chieti}}
Chieti confina a nord con [[Arcore]], a ovest e a sud con la [[Terronia|Repubblica Emocratica della Terronia]] (di cui si onora di non far parte, senza una motivazione plausibile), e a est con [[Villa Certosa]] o [[Ano|Lanciano]]? Non mi ricordo. Pur non trovandosi molto nell'entroterra abruzzese (la Majella gli sbatte in faccia), la città è alta 3000 metri sul livello di [[Pescara]].
 
== Not'Storia ==
{{Cit|Ho proprio voglia di speculazione edilizia|Osvaldo Salsiccia su Chieti}}
Secondo una leggenda diffusa dai chietini stessi, Chieti sarebbe una delle città più antiche d'Italia, fondata da [[Achille]], dai [[Pelasgi]], dagli [[Arcadia|Arcadi]], dai [[Il Signore degli Anelli|Numenoreani]] e da qualunque altra cosa andasse di moda nella narrativa [[fantasy]] dell'epoca. In realtà venne scoperta dai [[Antica Roma|Romani]] per sbaglio mentre tentavano di trovare una scorciatoia per arrivare al [[Mare Adriatico]] senza passare per Pescara, all'epoca infestata da predoni (come oggi).
 
Fino al [[1684]] Chieti mantenne costantemente una popolazione di 50 persone, anche se il numero non è preciso perché c'era un pirla che continuava ad andare avanti e indietro dalle città vicine. Poi i chietini scoprirono i rapporti sessuali non anali, e da allora la città conobbe un periodo di espansione che gli immigrati faticano tutt'oggi a battere.
{{Cit|Uè, cumbà! Jamm a lu Megalò?|[[Truzzo|Un giuovine chietino]]}}
 
Nel [[Secondo dopoguerra in Italia|dopoguerra]] a Chieti viene inventata la pratica dell'[[abusivismo edilizio]]. Per questi fatti la città di Chieti è stata insignita di medaglia d'oro al valor civile nell'anno [[2018]].
{{Cit|À'lloc, a Chijte, ci stà la meffj|Un anziano teatino su Chieti}}
 
Nel [[1952]] dà volentieri i natali a [[Sergio Marchionne]], che da solo avrà più soldi di tutta la popolazione di Chieti e Pescara. Al benefattore è stata dedicata una statua in maglia di lana tinta unita.
{{Cit|S'adà franà, sperem ca frana dalla parte di là|Un vecchio francavillese su Chieti}}
 
== Società ==
'''Chieti''', in provincia di [[Pescara]], confina a nord con [[Arcore]], a ovest con la [[Terronia|Repubblica Emocratica della Terronia]], a est con [[Villa Certosa]] e a sud con [[Bernardo Provenzano|la tana di Bernardo Provenzano]] (provincia ''de [[Mafia|la Meffj]]''). È una città-stato della [[Repubblica delle Banane]] d'[[Italia]]. Il sindaco è l'[[onorevole]] [[deputato]] della [[Repubblica Dominicana]]; assessore alle pubbliche truffe è il più illustre cittadino teatino, [[Sergio Marchionne]].
[[File:Processione del Venerdì Santo di Chieti III.jpg|miniatura|Processione del Venerdì Santo nei pressi di Piazza Valignani. In primo piano la confraternita "Morte ai negri".]]
 
=== StoriaDialetto ===
L'idioma chietino consta di circa 32 vocaboli, di cui la metà insulti o epiteti offensivi. Il chietino è stato nobilitato e reso celebre dal fumetto [[Cattivik]]: infatti il "nero genio del male" si limita essenzialmente a troncare l'ultima sillaba di tutte le parole e a chiudere le 'o' in 'u', ma per il resto la sua parlata è uguale all'italiano corrente. Esattamente come il dialetto teatino.
Fin dall'antichità, Chieti, inizialmente chiamata Asoiug, era parte del carcere di Alcatraz, che contava 15348 detenuti.
 
Alcuni esempi di uso del chietino nei contesti più disparati:
Nel 63 d.C., la popolazione divenne meno della metà quando [[qualcuno]], probabilmente petomane, a causa di un [[peperone]] andato a male se la fece sotto nella propria cella.
 
* Oddije, ce n'em calat n'dutt! (Oh, Signore, è crollato tutto!)
Successivamente, quando nel 354 l'allora sindaco Fruttobo, parente di Fruttolo e cugino It, rinominò la città in Chieti, il carcere perse di credibilità e tutti si trasferirono da qualche altra parte, in un posto imprecisato...
{{Cit|* S'adà franà, sperem ca frana dalla parte di là|Un. vecchio(Se francavillesedeve sufranare, Chieti}}speriamo che frani da quell'altra parte.)
* Abbij a pià la pàl! (Comincia a prendere la pala!)
 
== Economia ==
L'[[anno]] successivo lo stesso sindaco, facendo tana libera tutti, liberò tutti...
L'espansione moderna della città inizia con l'invenzione della ruota nel [[1873]]. Intorno a essa sono sorti nuovi quartieri industriali specializzati nella fabbricazione di pastori e contadini analfabeti.
 
L'economia è florida anche grazie al mercato immobiliare, incentrato su appartamenti con prezzi "ragionevoli" per [[studenti fuori sede]] rifiutati dalle altre università italiane. Il corso principale è sede di negozi ''fescion'' che puntualmente falliscono perché i chietini fanno shopping a Pescara.
Fino al 1684 la popolazione scese continuamente fino a raggiungere le 50 persone. Qui una bomba atomica composta da fontina, gorgonzola, emmental e parmigiano fece crollare la popolazione agli attuali 10-11 individui. Il numero non è preciso perché [[c'è]] un pirla che continua ad andare avanti e indietro dalle città vicine...
 
*I Negozisupermercati fesciondiscount peresistono il corso (che puntualmente falliscono perché i chietini fanno shoppingsolo a Pescara, o la spesa nei discount di Chieti - Scalo, ovviamente:perché un discount a Chieti Alta rovinerebbe l'immagine del chietino abbiente diffusa nel mondo).
È conosciuta come ''città della camomilla'', nel caso [[qualcuno]] dovesse mai avere dubbi sulla sua vitalità urbana.
 
== Sport cittadinoAmministrazione ==
Il Comune di Chieti e relativa provincia costituiscono ufficialmente un feudo del [[Berlusconesimo]] sin dal [[Rinascimento]]. Il sindaco viene eletto per primogenitura dal consiglio degli anziani.
Ogni sette giorni si tiene il Raduno annuale delle esecutrici di [[peto vaginale|peti vaginali]], detto anche [[Campionato nazionale peti vaginali]], durante cui le abitanti e gli abitanti si sfidano a morte nella produzione di [[peto vaginale|peti vaginali]]. La squadra di peti vaginali che rappresenta la città, è nota come ASD Chieti.
 
Di spicco la figura dell'assessore alle pubbliche truffe: è il più illustre cittadino teatino, ma in realtà è tenuto a schifare Chieti e a comprare dozzine di case a [[Pescara]].
 
== Sport ==
Ogni sette giorni si tiene il Raduno annuale delle esecutrici di [[peto vaginale|peti vaginali]], dettodurante ancheil [[Campionato nazionale peti vaginali]], durante cuiquale le abitanti e gli abitanti si sfidano a morte nella produzione didei [[peto vaginale|peti vaginali]]medesimi. La squadra di peti vaginali che rappresenta la città, è nota come ASD Chieti.
 
Altre discipline sportive praticate in quel di Chieti sono:
Line 45 ⟶ 58:
* Camminare in mezzo alla strada.
* Dormire mentre si cammina in mezzo alla strada.
* Far capire al resto d'Italia che Chieti non si trova in provincia di Pescara.
* Fare vasche lungo il Corso, senza alcuno scopo.
* Farsi fotografare in pose blasfeme nei pressi della statua di San Giustino.
* Per gli automobilisti, fare lo slalom tra le pecore.
Line 53 ⟶ 64:
* Schivare gli autobus dopo ogni curva.
* Scrivere MERDA sopra la scritta "Pescara" dei cartelli stradali.
* Assegnare case popolari con metratura proporzionata alla qualità del sesso.<ref>[http://www.chietitoday.it/cronaca/sesso-e-case-popolari-chieti-vittime-confermano.html Fonte.]</ref>.
* Mangiare arrosticini e inscenare combattimenti medievali usando igli ceppistecchini come rudimentali spade.
* Fare gare di uncinetto (punti moltiplicati x2 se bendati, x4 se si partecipa in mezzo alla strada).
* Lanciare bambini del posto mentre si tenta di cantare davanti alle 8595enni di [[Pescara]] che non hanno i denti perché Sam Sam il Cosmoeroe da [[Samoa]] ha gli occhi triangolari.
*
 
== EconomiaVoci correlate ==
* [[Regno di Napoli]]
* Pastorizia
* Coltivazione delle terre della campagna circostante La Collina
* Edilizia abusiva
* Locazione a [[studenti fuori sede]] di appartamenti con prezzi "ragionevoli"
* Negozi fescion per il corso (che puntualmente falliscono perché i chietini fanno shopping a Pescara, o la spesa nei discount di Chieti - Scalo, ovviamente: un discount a Chieti Alta rovinerebbe l'immagine del chietino abbiente diffusa nel mondo).
 
== DialettoNote ==
L'idioma chietino consta di circa 32 vocaboli, di cui la metà insulti o epiteti offensivi. Il chietino è stato nobilitato e reso celebre dal fumetto [[Cattivik]]: infatti il "nero genio del male" si limita essenzialmente a troncare l'ultima sillaba di tutte le parole e a chiudere le 'o' in 'u', ma per il resto la sua parlata è uguale all'italiano corrente. Esattamente come il dialetto teatino.
 
== Paggene ca tenn' a chè ffa' nghe quess' ==
* [[Pescara]]
* [[Pecora]]
* [[Peto vaginale]]
* [[Abruzzo]]
* [[Fascismo]]
* [[Noia]]
 
== Not' ==
{{legginote}}
<references />
 
* [[Categoria:Abruzzo]]
{{terronia}}
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
 
[[categoria:Paesini]]
[[Categoria:Città d'Italia]]
1

contributo