Chiesa ortodossa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Gli ortodossi non riconoscono il [[Papa]], tranne quando lo vedono sulle [[strisce pedonali]] e dimenticano dove si trovi il [[freno]], e sono divisi in chiese <s>fallo</s>autocefale: ognuna ha un proprio capo e sono tutte più o meno in [[comunione]] tra di loro. Nonostante l'odio per la chiesa di Roma, in realtà le due chiese sono molto vicine e grazie all'[[ecumenismo]] e alla revoca delle relative [[scomunica|scomuniche]] si stanno avvicinando ancora di più, [[omosessualità|forse un po' pericolosamente...]]
 
A differenza dei [[protestanti]], gli ortodossi riconoscono il culto dei Santi, di Maria<ref>Che chiamano "theotokos" per mostrare che hanno studiato al [[liceo classico]]</ref>, la <s>secessione</s>successione apostolica e la reale presenza del Sangue e del Corpo di Cristo nell'[[eucaristia]]. In buona sostanza, la principale differenza con il cattolicesimo è che il Papa cattolico veste di bianco, mentre i vari [[patriarcato|Papi ortodossi]] si vestono di nero.
 
Particolare importanza gli ortodossi danno alle [[Icone]], pratica introdotta nel 95 d.C. da [[Bill Gates|San Giuseppe Cancelli]]. Inoltre, i prelati ortodossi possono sposarsi e [[sesso|scopare]], a patto che non desiderino fare [[vescovo|carriera]] o diventare monaci.
686

contributi