Chiesa Cattolica Romana Apostolica: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 194:
[[Immagine:Bancomat vaticano.jpg|thumb|right|200px|Questo bancomat in [[latino]] può essere utilizzato per procurarsi i [[denaro|contanti]] per le indulgenze.]]
L'economia della Chiesa Cattolica Romana Apostolica si basa sulle poche offerte che i pochi fedeli donano e che consistono in pochi sei miliardi di [[euro]] esentasse. Nonostante questa disperata situazione di povertà degna di un paese del [[quinto mondo]], la Chiesa riesce ad amministrarli al meglio investendo in povere cose di poco conto:
*Strani oggetti di oro a forma di più (' † ') in acciaio inox, poi venduti nelle televendite di [[Vaticano|Vatikancasa]]<ref>Alcune di essereesse possono avere in aggiunta un omino che prende il sole beato, ma questo ormai viene considerato di cattivo gusto</ref>
*[[Forfora]]. Chili e chili di forfora che il Vaticano importa direttamente dalla [[Colombia]].
*Tonnellate di giornaletti raffiguranti donzelle poco vestite per salvare gli uomini dal peccato e render loro meno difficoltosa l'ascesa al [[Los Angeles|Regno dei Cieli]]. Qualcuno li utilizza anche per spargere il [[sperma|seme]] della conoscenza in perpetue e bambini, pratica molto in voga in questo periodo.
Utente anonimo