Chiesa (edificio): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.19.93.12 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(26 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{scomunica}}
 
[[File:Chiesa Dio padre misericordioso Roma.JPG|right|thumb|350px|Ora sapete dove va a finire il vostro 8x1000]]
{{cit2|Se non vai in Chiesa ogni [[domenica]] il [[Dio|Signore]] ti manda all'[[inferno]]!|[[TuaUna madre]] sullamoderatamente Chiesacattolica ai suoi figli.}}
{{cit2|L'unica chiesa che illumina è quella che brucia.|[[Burzum]] sulla Chiesa}}
 
La '''Chiesa''' intesa come edificio <sdel>è</sdel> era il luogo in cui i [[Cristianesimo|cristiani]] celebravano i propri sinistri [[Messa|culti]].
 
Col tempo e ''col senno di poi'', la chiesa è divenuta un luogo di ritrovo per anziani annoiati e più spesso per [[Papaboys|ragazzi che non hanno successo in amore]], [[Ipocrisia|gente pentita dei propri errori]] e [[Mona|persone in cerca di aiuto]].
 
Molto più raramente si trovano [[No|veri credenti]], devoti a tal punto da pulire persino i pavimenti della chiesa in cui vanno abitualmente.
 
Il termine esatto deriva dal [[greco]] '''εκκλησια''' che sta a significare [[Cosa avrà voluto dire?|"riunione intima di persone felici"]].
 
Solo negli ultimi anni la chiesa è diventata il luogo in cui decine e decine di preti [[Pedofilia|stuprano]] poveri [[bambini]] inermi, che cresceranno e diventeranno adulti con complessi di inferiorità per essere stati sodomizzati dai preti. Da un ''prete''! No, dico, chi di voi vorrebbe essere sodomizzato da un prete!?
Line 25 ⟶ 24:
 
=== Età Precostantinianianiana ===
[[Wikipedia|In realtà]] l'edificio ecclesiastico come è attualmente inteso non si è potuto sviluppare prima dell'Editto di [[Costantino Vitagliano|Costantino]] del 313, [[anno]] in cui sono state concesse ai cristiani le libertà di culto e di stampa. Grazie a quest'ultima nacquero riviste e quotidiani come [[Famiglia Cristiana]] e [[Avvenire]]. Prima di esse i Cristiani si riunivano in edifici privati con la scusa di una partita a [[Pro Evolution Soccer|Pes]] per pregare e organizzare feste a sorpresa in occasione del compleanno di altri Cristiani<ref>All'inizio si volevano tutti bene</ref>, ed erano costretti a leggere [[La Repubblica]].
 
=== Medioevo ===
Durante il [[Medioevo]]fascismo, precisamente in conseguenza alla grande crisi del 927, il [[Vaticano]]"Duce" per creare nuovi posti diper bambini [[lavoro]]speciali investì nel mattone, ordinando la costruzione di chiese a destra e a manca, portando quindi ad un grande sviluppo dell'architettura ecclesiastica.
I costruttori seguivano le precise regole contenute nel libretto di istruzioni, oltre a tener conto delle congiunzioni (grammaticali e astrali), dei cicli della luna e del [[mestruazioni|ciclo]] del [[Papa]].
 
=== Età Moderna ===
Nell'età Moderna, (che va dalla fine del Medioevo all'inizio dell'Età Contemporanea) in conseguenza ad una generale mancanza di idee, furono adottati come spunti i modelli [[Classicismo|classici]], cercando di coniugarli ad elementi moderni, con scarsi risultati.
Questo fu per la [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|Chiesa]] un periodo molto difficile, paragonabile soltanto al divorzio tra [[Tom Cruise]] e [[Katie Holmes]].
I fatti furono i seguenti: il Papa, per fare pubblicità alla sua dottrina, ordinò la costruzione di chiese sempre più grandi e sfarzose, e non sempre riusciva a pagarle. Per <sdel>raccattare</sdel> raccogliere soldi, il [[Vaticano]] ideò una [[Fuffa|geniale fonte di guadagno]]: le indulgenze, che consistevano nell'espiazione di tutti i peccati, anche [[Masturbazione|i più gravi]] dietro modica somma di denari.
Quando neanche così si riusciva a racimolare una somma sufficiente di soldi, le chiese venivano lasciate incompiute. [[File:Basilica San Petronio Bologna.jpg|right|thumb|200px|La finiranno presto.]] [[File:Martin Lutero I have a dream.jpg|left|thumb|200px|Martin Lutero]]Accadde però che un giovane [[monaco]], tale <sdel>Martin Luther King</sdel> [[Martin Lutero]], durante una gita a Roma con pranzo al sacco, perse il suo zainetto contenente la [[merenda]]. Disperato e affamato, non sapendo cosa fare, decise di andare in chiesa per pregare il {{citnec|Buon Gesù}} affinché lo aiutasse a ritrovare lo zaino. Mentre saliva le scale per entrare in una chiesa random,<ref>Una vale l'altra</ref> notò che in ogni dove regnava incontrastato lo sfarzo. Indignato da un simile comportamento che si discostava enormemente dalle predicazioni di [[Gesùgesù]], Martin perse l'appetito, e se ne ritornò a stomaco vuoto in [[Germania]], dove, dopo aver mangiato, fondò una propria Chiesa [[Chiesa protestante|personalizzata]]. Per dare enfasi al tutto, compì un atto di grande valore simbolico: durante la notte, appese sul portale della chiesa di Wittenberg le famose ''95 Tesi'', che contenevano, oltre a varie ricette per cucinare il maiale al vapore, tutte le idee di [[Martin Lutero|Lutero]] su come dovesse essere veramente la Chiesa. Niente più vendita di indulgenze, penitenze più dure e soprattutto niente [[Gelato|gelati]] la domenica.
 
In conformità alle nuove regole, le chiese protestanti erano molto più [[Sparta|spartane]] rispetto a quelle cattoliche, e spesso adottavano forme e strutture poco ortodosse.
Line 42 ⟶ 41:
 
[[File:Powerslave.png|right|thumb|290px|''La [[trinità]]'', chiesa di San Crispino del Bembo.]]
 
== Struttura esterna ==
Le [[piante]] delle chiese adottano molto spesso la forma di [[croci]], chiaro riferimento alla bandiera [[Svizzera]], mentre altre, per distinzione, sono costruite con una pianta circolare, spesso mascherata da una struttura esterna di forma rotonda.
 
=== Cupole ===
Riga 60:
{{quote|La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni per mezzo di una fila di colonne o di pilastri.|Wikipedia}}
Mi sembra una spiegazione più che sufficiente.
[[File:Pianta Basilica di San.Pene.PNG|right|thumb|150px|Grafico di una chiesa [[Protestantesimo|protestante]] vista dall'alto. Ecco cosa vede [[Dio]] in questo genere di edifici.]]
 
=== Altari ===
Riga 82:
*[[Preti]]
*[[Pedofilia]]
*[[Moschea (architettura)|Moschea]]
*[[ManualiNonbooks:Creare una nuova religione]]
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}