Che cazzo dici?: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
La frase "Che cazo dici?" è in realtà molto più complessa di quanto si possa pensare. Infatti è strutturata su tre diverso livelli di comunicazione.
 
* '''Primo livello: Che''': L'utilizzo della semplice preposizione "che" anzichèanziché del più complesso "che cosa" è la [[Eh?|trasposizione in canale comunicativo della velocità di viaggio del concetto]] di "Che cazzo dici?", quindi sinonimo di immediatezza e di prontezza mentale.
 
* '''Secondo livello: cazzo''': La parola "cazzo" è l'identificazione del concetto di '''uomo''', '''maschio''', e quindi di forza e potenza. È quindi un rafforzativo di frase, qualcosa che la renda inevitabile e costringe a rimanere muti difronte all'energia trasmessa.
0

contributi