Che Guevara: differenze tra le versioni

Corretto "naturalizzato"
Nessun oggetto della modifica
(Corretto "naturalizzato")
Riga 18:
== Origini ==
 
Originario di Napoli e naturatonaturalizzato [[argentina|argentino]], Ernesto dimostra fin dalla più tenera età un innato talento come attore porno.
 
Celebre il suo intervento all’asilo delle [[suora|“Suore Adoratrici Ancelle del Santissimo Sacramento e della Castità Anale”]] nella partita contro la San Vito FC, conclusasi con due reti per la squadra di Ernesto, nonché la fucilazione con supposte del portiere avversario, di due suore ed un [[guardalinee]].
Riga 84:
== Curiosità ==
{{curiosità}}[[File:Thisisguevaraaaaaaaaa.JPG|right|thumb|[[Leonida]], antenato di Ernestino, in una foto d'epoca]]
*Sull'origine del nomigniolonomignolo "Che Guevara" esiste, accanto a quella ufficiale, una versione accreditata da sempre più numerosi studiosi. Secondo questa tesi alternativa Ernesto Pizzufico fu anche un grande appassionato di cucina così da meritarsi il soprannome di "Chef Guevara", che in boliviano è "Chef che para", alludendo alle due grandi passioni di Ernesto. Esiste, inoltre, una celebre opera del [[Botticelli]] che sembrerebbe convalidare questa seconda versione, "Ritratto di Ernesto Pizzufico preso di spalle" (vedi foto sopra [[N.d.r.]]). Alcune fonti rinforzano questa tesi attribuendogli la celebre frase "Hasta il coperchio che butto la pasta!".
*Secondo altre teorie, Ernesto era un po' sordo e tendeva a ripetere spesso la congiunzione "che?", guadagnando, oltre ad una serie di [[puppa]], un nuovo soprannome.
*Pare che abbia consciuto il suo miglior amico [[Fidel Castro]] durante una festa di [[Briatore]].
Utente anonimo