Charles Dickens: differenze tra le versioni

Riga 15:
 
=== Il Circolo Pickwick ===
{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/48/Charles_Dickens_3.jpg/250px-Charles_Dickens_3.jpg
|Pag = http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Charles_Dickens_3.jpg
|Larg = 250px
|Pos = left
|Testo = Persino il grande Dickens aveva dei dubbi sul numero di [[t]] in [[collutorio]].
}}
 
Romanzo a puntate pubblicato nel 1836 su [[Playboy]], ''il Circolo Pickwick'' è uno dei capolavori dell'[[umorismo inglese]], perciò non fa ridere.<br />Narra delle vicende di Samuel Pickwick, bonario [[pensionato]] amante delle libagioni che viene iniziato dal suo maggiordomo Sam Weller ai piaceri dello sfruttamento della [[prostituzione]]. Come tutte le opere di Dickens, il romanzo è allegro fino alla penultima pagina e nell'ultima sfocia in tragedia: Sam Weller, reso folle dalle malattie veneree, sbudella il suo padrone con un fermacarte e ne getta il corpo nel [[Tamigi]].
[[File:Tornado.jpg|thumb|''Oliver [[Twister]]'', riadattamento in salsa catastrofica del romanzo di Dickens.]]
 
=== Le avventure di Oliver Twist ===
 
Line 32 ⟶ 25:
Il giovane David, oppresso da una madre beona, da un patrigno manesco e da una governante coi baffi che lo tartassa di avance, lenisce la sua malinconia rifugiandosi nella prestidigitazione. Durante una serata di gala decide di esibirsi nel numero della donna segata in due usando come assistente la madre. Qualcosa però va storto: accusato di omicidio colposo, David si lancia in una fuga disperata attraverso tutta l'[[Inghilterra]]. Nel drammatico finale viene freddato dalla polizia di [[Scotland Yard]] mentre cercava di imbarcarsi su un traghetto a [[Dover]].
 
{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/48/Charles_Dickens_3.jpg/250px-Charles_Dickens_3.jpg
|Pag = http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Charles_Dickens_3.jpg
|Larg = 250px
|Pos = left
|Testo = Persino il grande Dickens aveva dei dubbi sul numero di [[t]] in [[collutorio]].
}}
=== Tempi difficili ===
 
0

contributi