Charles Dickens: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Cit2|Prendo tutti i giorni il rimedio che l'incomparabile Dickens prescriveva contro il suicidio. Consiste in un bicchiere di vino, un boccone di pane e di formaggio e una pipa di tabacco.|Il suicida [[Vincent Van Gogh]] testimonia che i rimedi casalinghi sono i migliori}}
 
[[File:CharlesDickens.jpg|left|thumb||Charles Dickens ai tempi delle contestazioni giovvaniligiovanili.]]
 
'''Charles Oliver Carol Dickens''' (bassifondi di Portsmouth 1812 - bassifondi di Londra, 1870) è stato uno scrittore britannico di indubbia fama e dubbia moralità.<br />A lui dobbiamo, tra le altre cose, l'invenzione del [[romanzo sociale]], del [[panciotto]] e del [[the]] corretto con [[grappa]] e noce moscata.
 
Di modesta famiglia, passò la giovinezza fra gli [[sterpaglia|sterpi]]: il padre era una [[guardia forestale]]. In seguito all'incarcerazione dei genitori per debiti (avevano speso tutti i loro averi nell'acquisto di [[toner]] per [[stampante|stampanti]]), Charles iniziò a lavorare in una fabbrica di lucido per scarpe, dapprima come operaio e poi come supervisore addetto alla [[frusta|flagellazione]] degli altri operai.<br />Si impiegò poi come leccatore di francobolli e cronista parlamentare per una tv locale. Ottenne infine il riscatto sociale e la sicurezza economica che meritava spacciando [[oppio]] ai rampolli della Londra bene.{{wikipedia}}
 
== Opere ==
0

contributi