Cetto La Qualunque: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 2462404 di 109.112.86.119 (discussione))
Riga 47:
 
Attualmente è il principale sostenitore del tunnel sotterraneo sullo Stretto di Messina, perché un buco mette sempre d'accordo tutti.
 
== La parentesi massonico-esoterica ==
 
Una sera tardi, Cetto vide per sbaglio una puntata di X-File, e prendendo il tutto per vero approfondì il discorso ordinando un cofanetto con tutte le puntate di Voyager; all'arrivo dei dvd guardò le registrazioni di Giacobbo ininterrottamente per quaranta giorni e quaranta notti, arrivando alla conclusione d'essere lui stesso il figlio scemo di [[Dio]], buttato in questo mondo per la vergogna, mondo in cui aveva però il diritto di rompere i coglioni ai vivi e ai morti, purchè il suo regno non avesse mai un fine.
 
A quanti si mostrarono perplessi sulla sua nuova identità, Cetto intimava di leggere le profezie di Minchiadamus, in cui chiaramente veniva riportato "..è quando il figlio di Dio tornerà per giudicare i vivi e i morti, fatti li cazzi toi".
 
Era in breve giunto a diventare Gran Maestro della loggia massonica da lui stesso fondata su ordine divino e di birra, quando improvvisamente scoprì che X-File era un telefilm di fantascienza e non un documentario sulla vita del nipote di Piero Angela; a quel punto fece finta di niente, e a chi in seguito gli chiedeva cosa fosse giusto fare per entrare nel regno dei cieli, gentilmente rispondeva - alzando le braccia al cielo - "figliolo, continua a farti li cazzi toi".
 
== Opere e componimenti filosofico-poetici ==
Utente anonimo