Certificazione energetica: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
== Statistiche e diffusione ==
La certificazione energetica ha avuto una sfolgorante diffusione, coinvolgendo tutti i settori dell'edilizia, compresa la costruzione di cucce per i cani e piste da go-kart. Questo può sembrare assurdo, se si parte dall'ovvia constatazione che [[a nessuno importa]] una [[sega]] del [[buco dell'ozono]]. [[pazzo|Alcuni]] hanno sostenuto che gli italiani, seppureanche se insensibili ai problemi ambientali, sono rispettosi invece rispettosi delle istituzioni e squindiper questo si sianosono affrettati a certificarsi solo per [[senso civico]]<ref>muahhahahah</ref>. Ma non sarebbe questo il motivo del successo. Secondo un sondaggio condotto dalla [[Camorra]] gli italiani si muniscono di Attestato di Prestazione Energetica perché abbreviato si pronuncia per l'appunto APE. Questo ha dato luogo a un malinteso, quando in un [[lapsus]] il ministro dell'ambiente ha spiegato alla stampa ''"APE, significa Attestato di Prestazione Erettile"''. Dopo tali affermazioni l'APE è letteralmente andato a ruba nei sexy shop, qualcuno ne ha chiesti anche due o tre.
 
== Curiosità ==
Utente anonimo