Centro direzionale di Napoli: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 2:
{{Cit|Vorrei dire al costruttore del centro direzionale che ci può solo pisciare perché ha fatto un orinale|[[Federico Salvatore]] sul Centro direzionale di Napoli}}
{{Cit|Grattacieli di dolore un infarto nella storia, forse è solo un costruttore che ha perduto la memoria|[[Federico Salvatore]] infierisce ulteriormente sul CDN}}
Il '''Centro direzionale di Napoli''' o '''CDN''' è un importante <{{s>|orinale</s>}} insieme di [[Grattacielo|grattacieli]] che sorge tra la stazione centrale di [[Napoli]] e il quartiere malfamato di Poggioreale (dove è ubicato anche il carcere della città). Fu progettato dal famoso architetto sconosciuto [[Chuck Lollipop]] sotto il nome di [[Qualcuno|Kenzo Tange]].
== Storia ==
Tutto ebbe inizio un mattino del lontano [[1960]], mentre [[Garibaldi]] scopriva l'[[America]] ed [[Amerigo Vespucci]] dava vita al [[chewingum]], Kenzo Tange individuò il luogo nel quale sarebbe stata ubicata la "grande opera" (come i critici del tempo amavano definirla). In poco tempo vennero distrutte le abitazioni etrusche, quelle bizantine, le inutili domus romane e i [[millemila]] corpi ritrovati uccisi dalla [[camorra]] (che non esiste). Nel [[1962]] la pulizia del luogo era stata ampiamente completata, ora non restava che decidere cosa costruirci sopra.<br />
0

contributi