Centro direzionale di Napoli: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Aggiunta curiosità, aziende con filiare/sede nel CDN)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 3:
{{Cit|Grattacieli di dolore un infarto nella storia, forse è solo un costruttore che ha perduto la memoria|[[Federico Salvatore]] infierisce ulteriormente sul CDN}}
Il '''Centro direzionale di Napoli''' o '''CDN''' è un importante <s>orinale</s> insieme di [[Grattacielo|grattacieli]] che sorge tra la stazione centrale di [[Napoli]] e il quartiere malfamato di Poggioreale (dove è ubicato anche il carcere della città). Fu progettato dal famoso architetto sconosciuto [[Chuck Lollipop]] sotto il nome di [[Qualcuno|Kenzo Tange]].
== Storia ==
Tutto ebbe inizio un mattino del lontano [[1960]], mentre [[Garibaldi]] scopriva l'[[America]] ed [[Amerigo Vespucci]] dava vita al [[Chewingum|chewingum]], Kenzo Tange individuò il luogo nel quale sarebbe stata ubicata la "grande opera" (come i critici del tempo amavano definirla). In poco tempo vennero distrutte le abitazioni etrusche, quelle bizantine, le inutili domus romane e i [[millemila]] corpi ritrovati uccisi dalla [[camorra]] (che non esiste). Nel [[1962]] la pulizia del luogo era stata ampiamente completata, ora non restava che decidere cosa costruirci sopra.<br />
Per circa 25 anni vennero presentati i più strambi dei progetti, ma nessuno venne accettato:
*[[Moira Orfei]] propose di costruirci il più grande circo del mondo e di chiamarlo Broadway;
Riga 11:
*[[Qualcuno|Qualcun altro]] propose di costruirci un covo per drogati (e per molto tempo fu la proposta maggiormente accreditata);
*[[Qualcuno|Lyle]] presentò un azzardato progetto riguardante una certa monorotaia, ma a Napoli, chi non si può permettere [[testicoli|due cose]], ma solo una, è da considerarsi un elemento inutile. L'idea venne scartata immediatamente.
Alla fine fu Kenzo ad avere la meglio. Propose alla città un agglomerato di tutti questi progetti: una serie di grattacieli con all'interno [[Clown]], che fossero assolutamente privi di gusto estetico (come la Torre Eiffel), i quali avrebbero avuto un ampio spazio vuoto ede isolato per bambini e per drogati (o per bambini drogati) e che, per concludere, potesse vantare di aver installata intestinamente una ingente monorotaia. I lavori cominciarono solo dopo che Tange si arrese alla decisione del consiglio di eliminare quello che definirono uno ''strabenedetto treno''. Nel [[1985]], finalmente, iniziarono i lavori.
[[Immagine:Scienziato_Bradipo.jpg|left|200px|thumb|Uno degli ingegneri che partecipò al progetto di costruzione del Centro direzionale di Napoli]]
=== Le prime difficoltà ===
Il team di architetti che partecipò alla costruzione del centro incontrò le prime difficoltà già dall'inizio dei lavori. Al posto dei comuni operai immigrati, come manodopera, ebbero una serie di scimmie mutilate, le quali, oltre ada essere noiose e per niente trendy, erano anche delle scansafatiche croniche. I problemi crebbero quando il [[WWF]] venne a sapere che nei laboratori progettistici venivano sfruttati dei bradipi laureati in ingegneria edile. I lavori vennero interrotti per circa due anni, al termine dei quali, il comune, avendo imparato la lezione, decise di affidarsi alla manodopera straniera, importando illegalmente circa [[millemila]] uomini dall'Africa centrale.
 
 
=== Una terrificante rivelazione ===
Voci sostengono che il [[17 dicembre]] [[1992]], durante uno scavo, l'operaio Mohammed Kali Daman, inceppò nel ritrovamento di una navicella appartenente ada una civiltà [[UFO|aliena]]. Le voci vennero immediatamente messe a tacere; il [[22 dicembre]] Mohammed Kali venne ritrovato [[morte|morto]] nel suo super-attico. Dell'UFO non si è saputo mai niente, tranne che, il [[15 maggio]] [[1994]] un contadino [[Messico|messicano]] di origini Slave ne ritrovò uno simile nel suo campo di [[girasole|girasoli]]. Sono in molti a sostenere la tesi che quell'UFO fosse lo stesso ritrovato a Napoli, ed è difficile immaginare come una città così all'avanguardia sia stata capace di trasportare un simile oggetto oltreoceano senza sollevare il benchè minimo dubbio a riguardo (si crede sia stata opera della Camorra, che non esiste).
[[Immagine:Cdnzanzariera.jpg|left|thumb|250px|L'intricato ed efficace sistema di sicurezza messo appunto nel Centro direzionale di Napoli]]
 
Riga 25:
 
 
=== La conclusione dei lavori ===
I lavori si conclusero ufficialmente il [[12 febbraio]] [[1995]], giorno nel quale vennero anticipati i festeggiamenti di Piedigrotta, e, a detta di molti, si sciolse persino il sangue di [[San Gennaro]].
 
 
=== Avanguardia nei sistemi di sicurezza ===
Al termine dei lavori il comune di Napoli incaricò una ditta specializzata in sitemi di sicurezza di progettarne uno apposito per il Centro. Vennero messe immediatamente in discussione le possibilità che l'intero complesso potesse restare in piedi; stranamente Kenzo era già da tempo partito per il [[Messico]], ed è tuttora lì, a sperperare soldi in Nachos, Tachos e Banane afrodisiache.<br />
Il team di fasulli ingegneri si mise immediatamente al lavoro. Vennero rafforzate le colonne portanti con protesi al silicone, venne impiantato un enorme sistema di sicurezza contro gli eventuali attentati aerei (vedi foto), e il settore est venne ricoperto di cioccolato ([[Willy Wonka]] è ovunque, tenetelo sempre a mente).
 
 
=== Critiche ===
Circa dieci anni dopo la sua costruzione, il Centro direzionale venne criticato dagli abitanti del posto, in quanto "luogo non abbastanza degradato come lo sono invece [[New York]], [[New York|Manatthan]] o [[New York|La Grande Mela]]".<br />
In molti rapinatori, drogati, [[emo]], [[satanista|satanisti]], [[Prostituta|prostitute]] e politici presero a cuore le richieste della popolazione e decisero di spostare i loro loschi traffici presso il centro stesso.
 
 
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*[[Ralph Winchester]] è un centro direzionale
*Importanti aziende (italiane e non) hanno scelto il CDN come sede dei loro ''delivery center'': tra queste [[TIM]], [[WIND]], [[Camorra]], [[Mafia|Fininvest]] e [[ATS]]
*Nel [[1998]] il CDN è stato eletto come ''miglior centro del mondo per loschi traffici'' dalla rivista [[Rolling Stones (rivista)|Rolling Stones]].
== Link Correlati ==
*[[Grattacielo]]
*[[Napoli]]
0

contributi