Cecità: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Patologia in costante incremento, è stato dimostrato come la cecità possa essere agevolata da diverse attività, quali la [[masturbazione]]. Comunque numerosi [[scienziati giapponesi]] sono alla costante ricerca di un modello matematico che possa correlare la perdita di diottrie al numero di pugnette al minuto, onde stabilire un limite che possa consentire ai [[secchione|secchioni]] una stabile [[sesso|attività sessuale]] con ridotte conseguenze a lungo termine, mantenendo almeno l'acutezza visiva e il [[cesso|sex appeal]] proporzionali di [[Giacomo Leopardi]].
Altre cause di cecità possono essere procurate dalla visione prolungata di [[Giancarlo Magalli]], a causa dell'incapacità fisica del corpo umano di comprendere e assimilare i misteri dello spazio e dei corpi celesti. Registrata nei maschi [[nerd]], tale affezione può essere provocata dall'esposizione istantanea a [[Classificazione delle donne#La pornodonna|determinate categorie femminili]]. Tipo di cecità quasi sconosciuto alla popolazione femminile, una [[donna]] potrà comunque subire danni permanenti al suo senso della visione, nonché un orgasmo multiplo, in seguito a uno [[sparticulo|spartifiga]] correttamente eseguito.
Entrambi i sessi possono comunque perdere la vista in seguito all'esposizione a [[Wladimiro Tallini]], mediante estrazione volontaria dei bulbi oculari che saranno purificati col fuoco onde liberare la persona posseduta dall'immagine ormai permanentemente incisa nelelnelle sue retine.
 
== Attività produttive ==
Utente anonimo