Cavallo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
== I cavalli da corsa ==
I cavalli, oltre che a essere sempre in mezzo come la [[merda]], hanno la funzione di far perdere la testa e molti, ma molti [[soldi]] ai poveri [[scommettitori]] che, dopo l'ennesima sconfitta,sono costretti a vendere tutti i loro averi, la [[moglie]], i [[figli]] e tutti i cugini fino al [[millemillesimo]] grado. Questo losco [[gioco]], che frutta milioni sopra milioni ad associazioni come [[SNAI]], è sponsorizzato dal presidente [[Berlusconi]], l'unico in grado di vincere 250 tris di fila. Il più forte cavallo è stato sicuramente [[Natasha]], che ha vinto [[millemila]] gare su millemila.
 
== La storia ==
 
I cavalli affondarono Atlantide un secolo prima di creare scompiglio sulla Terra, epoca storica conosciuta come Medioevo. I cavalli presero il sopravvento sugli umani generando grandi battaglie e lotte religiose per il predominio dei territori. Portarono altresì grossi cambiamenti grazie alla presenza di Leonardo Cavallo da Vinci, un traditore venduto agli umani per regalare loro le tecnologie acquisite dai Cavalli nei secoli. La presenza dell'impero dei Cavalli sulla scena europea del secolo III si fa sentire ancora oggi come si può evincere dalle molteplici statue presenti nel mondo raffiguranti i grandi Cavalli del passato. Le guerre scatenate dai papi piromani dell'epoca eclissarono temporaneamente il predominio di queste figure, tuttavia mentre i popoli erano occupati a combattere per le religioni gli imperatori cavallo giunsero alle porte dei Balcani conquistando tutti i Territori Del Nord attraverso il predominio tecnologico e culturale. Cavalli da ogni parte d'Europa si riunirono per la Grande Battaglia annientando gli umani dell'epoca. Le guerre del tempo riportate nei libri di storia celano infatti che gli assalti fossero condotti solamente da Cavalli mentre gli uomini presenti fossero lì solamente per tentare di fermarli tentando di cavalcarli (con scarsi risultati). Gli storici si rifiutarono per la vergogna di riportare tali vicende nei loro manoscritti e fuggirono nel kamchatka cercando sollievo nell'arte della pesca delle sagre locali.
 
In seguito a questi episodi di violenza, carestie e malattie, i Cavalli scomparvero dalla scena mondiale per alcuni secoli, venendo però ancora raffigurati sotto forma di simboli su potenti automezzi acquistati da persone importanti e autorevoli, perfettamente consci del fatto che i Cavalli ancora dominano le sorti del Mondo.
 
 
== Voci correlate ==
*[[Minipony]]
*[[Salto ostacoli]]
*[[sfilacci]]
 
{{Animali}}
Utente anonimo