Cavallo: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Rollback - Annullate le modifiche di SFASCIAPASSERE (discussione), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 37:
Ora, [[chiesa]] permettendo, vi spiegheremo come si è evoluto il cavallo.
Nella [[preistoria]] i cavalli erano grandi come un [[cane]] ed avevano varie differenze. Per esempio l' ''Hyracotherium'', il più antico antenato del cavallo, possedeva 4 dita per zampa, probabilmente per poter praticare la [[masturbazione]] . In seguito le sue dita svilupparono una struttura molecolare simile a quella della [[colla vinilica]] , e così si unirono fino a diventare 3 e poi uno solo. I cavalli si mettono spesso gli zoccoli nel naso: questo spiega le dimensioni delle narici.
La specie attuale che probabilmente somiglia di più ai primi cavalli moderni è il cavallo di <{{s>|Prszewklz</s>}} <{{s>|Prczevlcakzlyy</s>}} Przewalski, che vive in [[Asia]] nei giardini zoologici e che viene via via reintrodotto allo stato brado quando è abbastanza numeroso o allo stato brodo se muore e viene cucinato.
 
== Modi di dire ==
0

contributi