Cavalieri dello Zodiaco: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.36.87.72 (discussione), riportata alla versione precedente di Flaming Ace
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.36.87.72 (discussione), riportata alla versione precedente di Flaming Ace)
Riga 218:
* I Cavalieri dello Zodiaco è l'unico [[manga]] le cui controparti [[Yaoi]] hanno meno riferimenti omosessuali e sono SEMPRE disegnate meglio dell'originale.
* L'[[UNESCO]] ha denunciato Seiya per aver distrutto a capocciate tutte le colonne del Grande Tempio, patrimonio artistico della [[Grechia]].
* Un Santo che si rispetti cade sempre e solo di testa. Probabilmente, al posto del gel usano la marmellata.
* Ogni caduta (di testa e non) da qualsiasi altezza (anche uno sgambetto o una banana) causa la formazione di consistenti fossi nella pietra viva, che costituisce in ring di ogni combattimento (se non si fanno male è inutile che se le diano).
* Un Santo può essere scaraventato all'indietro se e solo se dietro di lui è presente una colonna, di diametro pari o superiore al Santo a braccia aperte, che poi si ci conficcherà dentro in posa Gesù, nonostante (come il pavimento) sia fatta di pietra viva. In alternativa la colonna viene sfondata di testa, ma un Santo può abbattere solo n-1 colonne in totale, l'n-esima servirà per spalmarcelo dentro (dalla quale poi cadrà a terra rigorosamente di testa, lasciando un altro fosso).
* I Cavalieri combattono ''solo con i loro corpi'' perché la dea Atena, che essi servono, odia le armi<ref>Le armi costano.</ref>. Fa eccezione l'armatura di Libra, dotata di 12 armi da distribuire ai Cavalieri in caso di necessità. Qualcuno avvisi la dea che Andromeda e Albione usano delle catene, Agape un disco, Vesta una palla chiodata, Nemes una frusta, Sagittario arco e frecce. Poi ci sono le armi improprie come le rose di Aphrodite o i corvi di Jamian. E non dimentichiamoci della spada [[Excalibur]], che non si sa bene come da Re Artù sia passata ad Atena. Ah no, quella no... {{citnec|è stata la stessa Atena a regalarla a Shura}}. Molto coerente.
 
0

contributi