Cavaliere: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(interwiki)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 8:
Gli [[greci|antichi Greci]] non capirono mai l'importanza di un buon contingente di cavalleria e si dedicarono piuttosto alle corse con le [[bighe]]. Lo stesso fu per i Macedoni. Entrambi i popoli vennero sbaragliati malamente e con disonore dalla cavalleria romana che ballò sulle loro tombe.
Quest'ultima prese piede in tutto l'esercito dell'Urbe, che si prese il merito di molte innovazioni {{s|<del>che Scipione copiò da [[Annibale]]}}</del> che vengono usate ancora oggi .
 
=== Medioevo ===
Riga 45:
 
=== Cavalieri Portaspada ===
Ordine involontariamente (o forse no) comico sviluppatosi {{S|<del>nella Germania nazista}}</del> nel [[Sacro Romano Impero]]. Evidente copia cinese dei Templari, tentarono una fallimentare conquista dell'[[Estonia]]. In un primo momento ci furono anche vicini, ma in seguito la [[Russia]], che non approvava questo tipo di facezie da parte dei Tedeschi, non digerì lo scherzo epico e sterminò l'intero ordine. Alla fine l'Estonia venne divisa tra [[Svezia]] e Russia totalmente a caso e senza alcun merito da parte dell'[[IKEA]]
 
=== Ordini minori ===
Riga 51:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
 
[[Categoria:Storia]]