Catwoman: differenze tra le versioni

→‎Il film: aggiunto link interno
(→‎Il film: Aggiunta su naso di pinguino)
(→‎Il film: aggiunto link interno)
Riga 23:
Nel 1992 esce un film al cinema, incentrato sul dramma della vita di [[Batman]], il {{s|becco}} naso del Pinguino e le tette di Catwoman, e progettato come sequel dell'altro film, quello che parla della relazione tra Batman e [[Joker]]. Diretto da [[Tim Burton|Timoteo Bartoni]], il film è stranamente privo di tracce di [[Johnny Depp]].</br>La prima inquadratura è Villa Wayne...no scherzo, una villa che nessuno caga. La villa appartiene ai genitori di un [[bambino]] che viene abbandonato in una culla molto simile a uno stereo che galleggia nelle fogne. Dopo un salto temporale possibile solo secondo le leggi della fisica di [[Hollywood]], assistiamo a una bella bionda, Selina Kyle ([[Michelle Pfeiffer|Michela Piffero]]) che richiede un aumento di stipendio al proprio capo, rinfacciandogli la [[Convenzione di Ginevra]]. Il capo, l'orco Shrek, la butta giù dalla finestra, facendola cadere nella neve. Selina, apparentemente morta, torna in vita e bussa al finestrino della macchina di qualcuno per chiedere un passaggio. Una volta a casa, la ragazza butta tutto in aria e se ne infischia delle chiamate della madre<ref>che ingrata!</ref>. Notare in particolare la scritta Hello Kitty sul muro, che con qualche lettera rotta diventa Hell Itty, traducibile con "Ella ha l'itterizia". Come se non bastasse, con del lattice ricavato dagli hamburger del [[McDonald's]], Selina si cuce un costume da gatto nero graffiato con vernice bianca. Così combinata si avventura per le strade di Gotham, a cercare di vendicarsi del capo.</br>Contemporaneamente, il bambino della culla nelle fogne, ormai cresciuto, si candida per diventare sindaco, nonostante l'aspetto da [[Pingu]] e l'alito che puzza di pesce morto. Il suo scopo però è uccidere tutti i rampolli neonati delle famiglie nobili gothamite, per poi godersi lo spettacolo delle loro budella sparse per Gotham.</br>A metà film compare Batman, che respinge un attacco alla [[Pene|sua fortezza]] di Catwoman, e un altro alla sua salute mentale da parte di Pinguino, facendoseli scappare entrambi<ref>compreso l'ombrello da [[Mary Poppins]] di Pinguino</ref>. Cat e Pingu poi si alleano perché fa figo. Dopo una spaccata e una ruota di Selina, Batman scopre le reali intenzioni di Pinguino, e viene a sapere che il suo covo è nelle fogne.
{{Allinea|center|{{Dimensione|145%|- Bestemmione di Batman -}}}}
Però, in onore del suo dovere nei confronti della città e della vacanza alle Bahamas che farà, si convince a farsi forza e coraggio. Arrivato nel putrido quartier generale dei [[Polaretti]], Batman affronterà Pinguino e Shrek insieme, togliendo 6 delle 7 vite di Catwoman e facendoli saltare in aria. Nessuno dei tre corpi verrà trovato, ma Shrek era già morto. Pinguino invece si allontana del fiume imprecando.</br>Nell'ultima scena, Catwoman guarda viva e vegeta il Batsegnale nel cielo, riflettendo su come ha fatto a rifiutare una scopata con Bruce per fare la verginella<ref>tanto questo Batman non è che fosse un figo, sta meglio con la maschera con le orecchie a punta rigide</ref>.
[[File:2382006_0735_pinguino.jpg|right|thumb|156px|Qua [[Danny DeVito]] sfoggia tutto il suo fascino da fotomodello.]]
{{Finetrama}}
Utente anonimo