Catasto: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 10:
{{Cit2|Perché dalla visura risulta che casa mia è intestata al mio gatto?|Ingenuo che una volta avuta una risposta commetterà una strage.}}
 
Il Catasto è quel luogo dove, almeno una volta nella vita, ogni essere umano deve recarsi per correggecorreggere qualcosa che solitamente lo stesso Catasto ha sbagliato.
Tipo intestare [[casa]] tua ad una persona morta da almeno 132 anni.
Ovviamente la risposta di qualunque tecnico sarà «''Ha i documenti per dimostrare che non è così?''» oppure «''Non è di mia competenza''». Evidentemente è troppo difficile per loro capire che [[tu]] (che sei venuto vestito di cenci rattoppati) non puoi possedere 30 ville alle Hawaii, che una persona defunta non può essere proprietaria di immobili, che [[qualcuno]] non può essere in affitto in un edificio demolito 10 anni fa.
Riga 50:
*Quando mancano 2 miseri tagliandini al tuo turno, ormai millenario, lo schermo che visualizza i numeri implode.
 
*Davanti a te troverai sempre qualcuno che ha problemi con una visura. Qui, il minimo che puoi aspettarti è di vedere la propriatua casa intestata aad un defunto, un animale, un alieno o al [[presidente degli Stati Uniti]].
 
*Una volta che sei arrivato allo sportello, [[qualcuno]] ti zompa davanti per salutare il tecnico, [[a nessuno importa|suo fedele amico dai tempi dell'asilo]], per raccontargli la sua vita negli ultimi 9 anni. Questo è l'unico momento in cui vedrai un tecnico sinceramente sorridente ed interessato ad un discorso che non riguarda se stesso. Crederai di essere di fronte ad un tecnico gentile, che sarà ascoltarti ed aiutarti. In realtà, dopo che l'amicone se ne sarà andato (dopo mezzora circa), egli ritornerà lo stronzo di sempre. Che ti credevi, [[sindrome dei sentimenti offesi|tu NON sei mica un suo amicone]]!
0

contributi