Catalogna: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(78 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|geografia}}
La Catalogna è una terra che confina ad est col [[Mar Mediterr'''o'''neo]], a nord con [[Francia|Baguettopoli]], a sud con [[Valencia|una delle città meno stravolte del mondo]] e ad ovest con una [[Spagna|terra]] zeppa di mulini a vento e uomini che cercano di [[Zoofilia|piantare aste in corpo]] ai tori.
[[File:Nudisti.jpg|right|thumb|250px|Una normalissima via catalana]]
{{wikipedia}}
{{citazione|No pasaran!|Alcuni catalani durante la guerra civile spagnola contro i franchisti}}
{{citazione|E invece siamo passati!|[[Francisco Franco]] dopo aver raso al suolo la Catalogna}}
{{citazione|Grande posto la Catalogna, ho sempre amato l'[[India]]!|[[Licia Colò]] in un momento di crisi con la [[geografia]]}}
 
La '''Catalogna''', detta anche ''Scatafrogna'' e ''Naccîő independěnt dê Cätalûnya'' in Catalano, è una simpatica regione del "meraviglioso" reame spagnolo tuttora in bancarotta; che brama da millenni l'indipendenza con metodi pacifici e non violenti come il [[terrorismo]], la rivoluzione sanguinaria e il linciaggio pubblico. È situata tra i Pirenei, il regno africano di Fantasilandia e il mar MediterrOneo dove possiede amministrativamente anche le [[Baleari]] tra cui la truzzissima [[Ibiza]] e la [[nudista]] Formentera. È celebre per le sue [[spiagge]] assolate, il caldo torrido tutto l'[[anno]] che la fanno assomigliare al lontano [[Messico]], alla mitica capitale sospesa sulle nuvole chiamata dagli antichi [[Barcellona]] e per l'abusivismo edilizio dell'architetto [[Antoni Gaudì]].
La lingua parlata è il catalano, idioma pieno di "t" "p", "s" e altre consonati fastidiose all'udito nel finale delle parole, in maniera che si possa concludere più in fretta un affare. La Catalogna fa parte della [[Lega degli Spilorci]] assieme a [[Scozia]], [[Liguria]] e [[Israele]]. La capitale è [[Barcelona]], in origine '''Barcellona''', ma hanno risparmato sulle "l".
 
[[Category:Geografia]]
== Storia ==
[[File:Madre arrabbiata.jpg|left|thumb|180px|Il governatore della Catalogna per quasi un trentennio in tutta la sua bellezza alla sfilata di Barcellona del 1996.]]
Nel 4500 a.C. in questa regione cominciò a svilupparsi il Neolitico, avviato grazie alla giovane [[Jessica Fletcher]] che in quell'epoca studiava geologia da degli zii alla lontana a Maiorca.
Subito dopo fino al III secolo d.C. rimase sotto il dominio dei burini [[romani]] poi cacciati dai ganzissimi visigoti.
Ma 'sta storia dell'indipendenza risale solo al XIX secolo, quando la vecchia [[Spagna]] giocava al tiro al bersaglio coi catalani indipendentisti, poi negli anni '30 il reuccio Alfonso XIII venne mandato a cagare e sorse una repubblica che concesse [[marijuana]] e [[night club]] gratuiti, i comunisti di [[Stalin|Baffone]]
ritenevano tutto ciò una deriva capitalistica, come la [[democrazia]], la libertà, le scarpe [[Nike]] e i cessi pubblici cosicché perseguitarono [[anarchici]], il povero [[George Orwell]] e distrussero mezza Barcellona dove nel frattempo era morto sotto un tram Gaudì senza aver finito il suo ultimo centro sociale: la [[Sagrada Familia]].
Nel 1939, un giovane sparviero, Francisco Bahamonde Arrigual Que Due Marons Franco mise fine all'autonomia catalana, abolendo tutto il bello e il figo, e rendendola più mascolina e clericale mettendo come governatore della regione la perfida [[Madre]] di [[Jean Claude]], esule e poi stilista a [[Parigi]] per le persecuzioni omofobe materne.
Nel 1975 Franco morì per una partita a canasta finita male al circolo madrileno, e il giovane Juan Carlos divenne re e promulgò una democrazia di tipo [[LSD]], la Spagna divenne talmente liberalizzata da allora che fu proibito girare per le strade vestiti, e fu vietato avere rapporti durante il [[matrimonio]] ma solo prima e possibilmente con più [[maschi]] che [[femmine]], ma soprattutto i pastori di bestiame erano tenuti a dover accoppiarsi con vacche e [[pecore]] senza protezione.
Dal 1992 a oggi, la Catalogna è divenuta un bordello di molte genti e stirpi, è da citare la schiacciante percentuale omosessuale degli abitanti.
 
== Tradizioni ==
[[File:Ragazze catalane.jpg|thumb|right|200px|Se le catalane fossero tutte così noi tutti saremmo là a quest'ora.]]
Essenzialmente buttate nel bidone quasi tutte, vi sono rimaste però tradizioni interessanti come le [[orgie]] pubbliche di gruppo dei passanti, la Paella, i tori, e la [[cocaina]].
 
== Collegamenti ==
*[[Spagna]]
*[[Els Segadors]]
 
 
[[Categoria:Spagna]]
[[CategoryCategoria:Geografia]]
 
[[ca:Cataluñya]]
[[en:Catalonia]]
[[eo:Katalunio]]
[[es:Cataluña]]