Castlevania (serie): differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di AidepolcicnoN (rosica), riportata alla versione precedente di 79.26.43.144
m (Rv.)
m (Annullate le merdifiche di AidepolcicnoN (rosica), riportata alla versione precedente di 79.26.43.144)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Castlevania 2.jpg|thumb|right|250px|Prima locandina della serie, per la quale è stato necessario far posare [[Piero Fassino]] e [[Conan il barbaro]] sul set del[[la famiglia Addams]].]]
 
{{Cit2citazione|I'm just a sweet transvestite, from transexual Castlevaniaaaa...|[[Tim Curry]] mentre canta la sigla del gioco.}}
 
{{Cit2citazione|Questa è la Morte... la Morte, la Morte... ha cercato di colpirmi, undici volte. Ma non è mai riuscita a prendermi; perché sono stato, '''io''', più forte della Morte...|[[Richard Benson|Richard Belmont]] commenta il suo scontro con il Tristo Mietitore.}}
 
{{Cit2citazione|Oh sì, Belmont, fammi assaggiare la tua {{<u|>lunga}}</u> frusta...|Carmilla in modalità [[ninfomane]].}}
 
{{Cit2citazione|Voglio i diritti. '''Ora'''.|[[Sephiroth]] su Alucard, ignaro del fatto che sia venuto dopo di lui.}}
 
Quella di '''Castlevania''' è una serie di [[Videogioco|videogiuochi]] prodotta dalla ditta giapponese [[Konami]], nota per titoli {{Citnec|totalmente simili}} come [[Metal Gear Solid]] e [[Silent Hill]]. Sbarcata inizialmente su [[NES]] e poi fattasi più o meno il giro di tutte le console esistenti e non, la serie è famosa per la sua ampia diversità di trama e gameplay, le quali cambiano in continuazione in ogni capitolo lasciando sempre i giocatori con il fiato sospeso. O quantomeno questo è quello che i produttori credono, visto che ben presto, la saga ha finito con il diventare l'antenata di serie come [[Kingdom Hearts]], [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] o [[Resident Evil (serie)|Resident Evil]], con caratteristica comune di avere una tonnellata di [[spin-off]] inseriti a forza in ogni console possibile.
Riga 61:
;'''Castlevania: Lament of Innocence'''
[[File:Mathias_Cronqvist.jpg|left|thumb|200 px|Mathias in tutta la sua onestà: a un uomo del genere andrebbero lasciate pure le chiavi di casa.]]
Un altro bel flashback, ma stavolta bello indietro nel [[tempo]], fino alle presunte origini delle scaramucce tra il conte/principe e i Belmont: il giovane capostipite Leon deve salvare la sua ragazza da Walter Bernhard, un vampiro sociopatico messo nel classico castello sinistro sul cucuzzolo di una [[montagna]]. Per arrivarci, il cacciatore di vampiri si fa aiutare da un [[alchimista]] {{s|<del>di stato}}</del> di passaggio di nome Rinaldo, che con la scusa di volerlo aiutare fa a scarica barile per vendicarsi dell'emofago in questione.
 
Ritrovata l'amata, Leon scopre tuttavia che quest'ultima è stata morsicata da Walter, e quindi in procinto di trasformarsi. A Rinaldo viene dunque una brillante idea, e decide di forgiare una cazzuta frusta satanica in grado di sconfiggere l'emofago, ma l'inghippo è che per forgiarla, serve un'[[anima]] pura e corrotta insieme e quindi, bisogna accoppare la sfortunata morosa. I due amanti acconsentono e Leon fa quello che deve, e dopo un urlo disumano che riecheggia per tutta la Valacchia, Leon si precipita di nuovo al castello.
Riga 80:
 
;'''[[Castlevania Judgment]]'''
Visto che con la trama si era arrivati a livelli di assurdità inverosimili con flashback e salti da montagne russe, ai produttori venne la bella idea di mischiare ulteriormente le cose con un bel [[picchiaduro]], infilandoci dentro quanti più personaggi possibili e usando la classica scusa della distorsione temporale/dimensionale onnipresente nei [[crossover]]. Meglio ancora, per il character design venne chiamatachiamato non si sa per quale motivo [[TsugumiTakeshi OhbaObata]], finendo così per dare, ad esempio, a Simon lo stesso identico aspetto di [[Light Yagami]].
 
Come prevedibile, il titolo ottenne più bestemmie che successo, quindi la Konami decise di starsene buona per un po'...
Riga 120:
Il Belmont dimenticato da tutto e tutti, nonostante dovrebbe essere il più importante: difatti è sia nipote di Simon sia padre di Richter, ma sembra che in realtà nessuno si caghi Juste, il quale semplicemente si reca al castello del conte ed effettua la sua bella uccisione, rapida e pulita. Morirà qualche anno dopo di [[depressione]].
 
*''Scontri con Vlad:'' 18701748
*''Risultato:'' 2-1 ai tempi supplementari.
 
Riga 141:
La prima e fortunatamente unica rappresentante [[femmina]] dei Belmont, Sonia è una medievaleggiante [[Lara Croft]] che si destreggia tra i burroni e i condotti fognari del castello del conte prima di incontrare casualmente Alucard, squartarne il padre e festeggiare facendosi inseminare dal principino [[mezzosangue]]. Qualcuno dice che il risultato di ciò sia la nascita di Trevor, ma la sola idea sembra terrorizzare i fan.
 
*''Scontri con Vlad:'' 12501450
*''Risultato:'' Un solido 2-0 derivato dallo shock del conte nel sapere dell'infrattamento di suo figlio con una Belmont.
 
;'''Gabriel Belmont'''
Gabriel è il protagonista del reboot della saga. Le sue epiche imprese causano complessi d'inferiorità in tutti gli altri membri della famiglia, visto il suo [[curriculum]] infarcito di creature mitiche e semidei sterminati. Purtroppo è anche il più sfigato di tutti i suoi familiari, visto che alla fine dell'impresa si ritrova solo e senza più {{s|<del>[[Figa|patata]]}}</del> fede.
 
*''Scontri con Vlad:'' Lo è diventato lui stesso.
Riga 240:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}