Casa Savoia: differenze tra le versioni

Riga 197:
 
Tranne i punti c) ed e), che gli vennero comunicati qualche anno dopo, tutto venne riferito a Vittorio Emanuele a decisioni già prese, così il re pensò di essersi guadagnato l’alleanza militare di Napoleone dandogli in cambio una puttana. La guerra sarebbe iniziata al più presto, non appena il riarmo piemontese fosse stato portato a termine con la nuova artiglieria pesantissima da 90 amedei, Cavour avesse digerito l’ennesimo cinghiale e Napoleone fosse guarito dallo [[scolo]].
[[Immagine:Bafforosso.jpg|left|thumb|120px|Vittorio Emanuele vestito da austriaco a carnevale.]]
 
Nel frattempo bisognava fare di tutto per fare incazzare gli austriaci. A questo proposito, una grande idea di Cavour fu quella di sobillare le altre nazioni sottomesse all’impero austriaco invitandole ad attaccare da tutte le parti. Con i [[croazia|Croati]] non si andò molto avanti perché dicevano di stare già divertendosi un mondo a massacrare i [[bosnia|Bosniaci]]; i [[Repubblica ceca|Cechi]] e gli [[slovacchia|Slovacchi]] volevano che gli si mandassero delle donne, prima – ma Cavour non era stupido e voleva che prima le pagassero, al che della cosa non se ne fece più nulla – i [[Romeni]] invece, visto che si era in stagione venatoria, utilizzarono i fucili speditigli per la [[caccia al rom]], e così non rimanevano che gli [[Ungheria|Ungheresi]]. La cosa si poteva fare, e si mandò una nave carica di armi su per il [[Danubio]] fino a [[Budapest]] con l’indicazione di disturbare e impegnare parte delle truppe austriache da quella parte. Ma sfortunatamente parte delle truppe austriache, durante un’ispezione di routine al porto, trovò le casse, e non sarebbe successo niente, nessun incidente diplomatico, se sulle casse di fucili nuovi non ci fosse stato scritto ''Made in Savoia''. Gli austriaci, che se volevano martellavano duro ma erano anche un po’ tardi, si accorsero solo allora che forse Cavour ce l’aveva con loro, mentre Cavour si incazzò di brutto con il corriere per averlo fatto passare per un imbecille.
0

contributi