Carrubo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Template:Altamente_terrone}}
 
Il '''carrubo''' (''Catarronia obliqua'' [[Linneo]], [[1753]] interno 7) è una [[pianta]] capanniforme e sempre verdesempreverde (tranne di notte) tipica del [[Mar Mediterraneo|bacino mediterraeno]]. Insieme all'[[olivo]] e al [[fico d'India]] forma l'''Alleanza dei Super Vegetamici'' della macchia mediterranea.
 
 
== Morfologia ==
[[File:Uomo_sotto_ombra_carrubo.jpg|thumb|left|250px|Il carrubo è molto apprezzato per la sua ombra e perché nascondigli sicuri.]]
Il carrubo è un [[albero]] possente ma gentile, la sua corteccia è poco ruvida e questo rende il tronco piacevole da abbracciare. Le [[foglie]] sono poco grandi e rotonde, molto utili per fabbricare simpatiche trombette e facili da masticare quando sono secche, anche se non c'è motivo di farlo. Le sue fronde sono alte<ref>Fino a sette [[asini]].</ref> e maestose, e formano ampie cupole la cui ombra, in [[estate]], rinfresca il viandante che vi si risposi di sotto, che molto probabilmente verrà anche schiacciato da tronco che, appesantito da tanta roba, collasserà su di lui<ref>È quindi consigliato scegliere con cura l'albero per il riposino. </ref>. Il legno è molto usato per fabbricare sedie che vengono di solito usate per stare seduti proprio sotto il carrubo, a fumare la pipa.
 
 
== Il frutto ==
[[File:Carruba_contadino_soldato.jpeg|thumb|right|250px|Un contadino siciliano mostra ad un soldato americano la sua carruba.]]
Passeggiando per le campagne del [[mezzogiorno]] sotto il sole d'[[agosto]], potrebbe capitarvi di scorgere vecchi e ragazzi [[bestemmiare]] la [[Madonna]] e gli altri [[santi]] percuotendo un povero carrubo con canne e bastoni. Questa pratica non serve per scacciare vie le gazze, né per recuperare qualche pallone ''super tela'' persosi tra le fronde dell'albero, ma piuttosto per far cadere a terra le carrube (o carrue, o piciullazze), i frutti del carrubo, che si appendono coriacemente ai rami della pianta bestemmiando anche loro ogni volta che vengono colpite. Questi frutti a forma di [[banane]] marroni schiacciate sono il cibo preferito della popolazione del sud Italia, della popolazione [[mucca|bovina]], beninteso.
 
La loro buccia è di un bel marrone e un po dura, ma si possono facilmente tagliare con un macete. All'interno del frutto possiamo trovare una dolce polpa dalla quale si può ottenere un'apprezzata sostanza stupefacente chiamata ''carrubina''. I semi sono buonissimi da mangiare, ma non fatelo senza prima prendere appuntamento con un [[dentista]].
 
 
== Coltivazione ==
Il carrubo non viene coltivato, ma si coltiva da solo. In [[primavera]] i carrubi maschi si spostano lentamente sulle loro radici per accopiarsi e poi tornano al loro posto, non ci sono immagini o video dell'accopiamento dei carrubi solamente perché sono timidi di fronte alle telecamere, ma vi giurò che è così. L'uomo si preoccupa soltanto di batterlo con dei bastoni per depredarne i frutti e poi venderseli a peso d'oro<ref>20 centesimi al chilo, giusto?</ref>, arricchendosi a sue spese.<br />
 
Oltretutto il carrubo non ha bisogno di molta cura, sopravvive bene anche con poca acqua e un tozzo di pane. Si sono trovate piante in mezzo al deserto del Sahara, sul Picco del Diavolo e su Venere.
 
 
== Curiosità ==
 
 
 
16

contributi