Carrello portascroto: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
m
Bot: Correzioni accenti
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 5:
== Il sonno della ragione genera boiate ==
[[File:Tafazzi2.jpeg|thumb|200px|Benjamin Franklin in una foto a colori del [[1755]]. Manco a dirlo, fu lui a inventare la prima [[macchina fotografica]].]]
Lo [[scroto]] cadente è una patologia che affligge l'[[uomo]] (e la [[donna]], anche se su questo punto la comunità scientifica si spacca) fin dall'antichità. In molti provarono a trovare un rimedio: il re [[Persia|persiano]] Alka-Seltzer VI soleva camminare con due paggetti al fianco che gli reggevano le regali [[palle]]. La cosa funzionò finchèfinché a un bivio i due paggetti presero direzioni opposte, causando la [[castrazione]] del re e la fine della dinastia degli Alka-Seltzer.<br />I [[visigoti]], popolo guerriero, avevano l'abitudine di annodarsi lo scroto attorno al [[collo]], in modo che non li intralciasse nel combattimento.
 
Finalmente nel [[1750]] si interessò al caso Benjamin Franlink, genio poliedrico e uomo che si era fatto da solo (e anche più volte al giorno). Del resto era un problema che lo interessava da vicino visto che tra gli amici del [[calcetto]] era noto col nomignolo di ''Palla al piede'', e non per le sue capacità pedatorie. Franklin si chiuse nella sua officina, si mise d'impegno e in capo a tre giorni inventò il [[mitragliatore Uzi]], che usò per zittire i suoi simpaticissimi amici del calcetto.<br />Successivamente inventò il carrello portascroto.
0

contributi