Carlo Taormina: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Taormina.jpg|right|thumb|250px|L'avvocato Carletto Taormina durante l'arringa decisiva nel processo di Rignano Flaminio.]]
{{Cit|Se avessero ingaggiato me, sarei riuscito a provare la tesi del suicidio|Carlo Taormina sul delitto di Garlasco}}
{{Cit|''Parlerò solo in presenza del mio avvocato...|[[Annamaria Franzoni]] su Carlo Taormina}}
{{Cit|''Parlerò solo in presenza del mio compenso...|Carlo Taormina rivolto ad Annamaria Franzoni}}
 
L'On., Avv., Lup. Man., Gran Ladr., Farabut. Multinaz., Figl. d. putt. '''Carlo Taormina''' non sarebbe poi una così brutta persona, se solo non avesse il vizio di esistere.
 
== Storia ==
Riga 12:
Da qui in poi decise di dedicarsi anima<ref>Quella dei suoi clienti.</ref> e corpo alla difesa della {{citnec|gente per bene}}, riuscendo sempre a far trionfare la giustizia sulla verità, facendoli assolvere.<br />In breve tempo, Carlo Taormina divenne il legale più richiesto sulla piazza, grazie alle sue incredibili doti oratorie che garantivano al cliente la vittoria assicurata in qualsiasi causa.<br />
 
Particolarmente nota ed efficace era la strategia difensiva taorminesca detta '''''È stato il vicino''''': questa formula da sola era sufficiente non solo a convincere le giurie dell'innocenza dell'imputato, ma anche a richiedere la condanna all'impiccagione della parte lesa, del PM e del giudice di primo grado che aveva emesso la condanna.<br />
È noto un solo caso in cui la tattica fallì: nel processo ai coniugi di [[Erba]]. Assurdo.
 
Riga 50:
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Coniugi di Erba]]
Line 55 ⟶ 56:
*[[Anna Maria Franzoni]]
*[[Garlasco]]
 
{{Politici}}
 
[[categoria:Azzeccagarbugli]]
[[categoria:Cabarettisti]]
578

contributi