Carlo Giovanardi: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{citazvere}}
[[File:Giovanardi2.jpg|right|thumbminiatura|"Così piccola la mia pagina? Uffa.."]]
{{citazione|Caro Di Pietro, sento il dovere di ringraziarLa per la professionalità e il senso della misura con il quale conduce la difficile inchiesta a Lei affidata, perché sappia che a tutti i piani c'è chi fa il tifo per lei|Giovanardi a [[Antonio Di Pietro|Di Pietro]] nel [[1992]].}}
{{citazione|Le dichiarazioni di Di Pietro sono vergognose, nel ricordo delle centinaia di esponenti politici Dc di tutti i livelli, massacrati dai magistrati.|Giovanardi a [[Antonio Di Pietro|Di Pietro]] nel [[2006]].}}
Riga 17:
==Biografia==
===Infanzia===
[[File:Banda Bassotti.jpg|right|thumbminiatura|Povero Carlo, che cosa ti hanno fatto i Rossi?]]
 
Carlo Giovanardi nacque a modena il [[16 aprile]] [[1938]]. Dopo la maturità<ref>Più che maturo, era sfatto.</ref>, si iscrisse al [[Seminario]], ma ne venne cacciato dopo un'aspra lite con l'insegnante: si rifiutava di ingerire il vino della [[comunione]], per voto d'astemia.
Riga 26:
===Attivismo politico===
Scrupolosamente attenuto alla legge dei politici-libri<ref>"I politici sono come i libri: meno servono, e più in alto vengono collocati"</ref>, fu accolto dalla [[Democrazia Cristiana]], dove si distingue per il suo nervosismo che raggiunge l'apice appena si pronuncia in sua presenza la parola "gay" o "canne", oppure quando vede un abito di [[Dolce&Gabbana]].
[[File:Giovanardi propone la famiglia modello per il PdL.jpg|right|thumbminiatura|Il sottosegretario Giovanardi propone la famiglia modello per il PdL]]
 
===Dopo Mani Pulite===