Carlo Giovanardi: differenze tra le versioni

Niente vicende reali se non rielaborate in chiave ironica e/o esposte in tono diretto.
Nessun oggetto della modifica
(Niente vicende reali se non rielaborate in chiave ironica e/o esposte in tono diretto.)
Riga 9:
{{Cit2|La colpa è dei [[froci]]|[[Carlo Giovanardi]] sulla [[crisi economica]]}}
{{Cit2|Bisogna [[censura|censurare]] [[The Sims]] per il bene dei nostri bambini|Carlo Giovanardi durante la [[Libia|crisi libica]]}}
{{Cit2|Il 4 luglio 2017, Giovanardi dichiara all'Ansa: "Non ho mai avuto nessun contatto, nè diretto nè indiretto, con soggetti ritenuti 'ndranghetisti."}}
 
'''Carlo Amadeus Giovanardi''', conosciuto nei locali [[gay]] della [[Versilia]] come '''Giovanna Ardi''', è membro onorario del [[MOIGE]] e del [[CCSG]]. Si dice che [[Dio]] lo abbia creato a immagine e somiglianza dell'[[Uomo di merda]]. [[È]] Cavaliere di [[Sto cazzo]]. Basterebbe questo. Le sue gaffe pubbliche sono tali da trasformare JovaTardo nell’unico caso in cui la voce [[Wikipedia]] è più satirica di quella su [[Nonciclopedia]]<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/08/giovanardi-un-curriculum-di-gaffe/143988/ Il fatto Quotidiano cita Nonciclopedia]</ref>.
Line 31 ⟶ 30:
 
===Dopo Mani Pulite===
Il nostro amico Giovanardi era lì che si faceva gli [[tangenti|affari suoi]], quando un manipolo di manigoldi [[magistrato|magistrati]] comunisti, intenzionato a distruggere lo Stato, lo mandò a un calvario di fame e deportazioni che racconta nel suo libro ''Perché ho sposato Andreotti'' (edizioni LaMafia). Successivamente ha contribuito all'arte con un CD <ref>Disclaimer: Nessun drogato è stato maltrattato per la realizzazione di questo CD.</ref> contenente la famosa hit "Fustìgami".
 
Scherzi a parte, Carlo Giovanardi è indagato "per rivelazione e utilizzazione di segreti d'ufficio e minaccia o violenza a un corpo politico, amministrativo o giudiziario dello Stato. Il tutto con l'aggravante di aver rafforzato l’associazione mafiosa, agevolandola”.<ref>[http://espresso.repubblica.it/palazzo/2017/05/04/news/cosi-carlo-giovanardi-minacciava-i-carabinieri-1.300967 Giovanardi minacciava i Carabinieri, L'Espresso, 4 maggio 2017]</ref>
 
==Giovanardi oggi==
In realtà, è perfettamente superfluo scrivere questo paragrafo, in quanto le opinioni di Giovanardi non sono molto cambiate dalla [[Controriforma]] a oggi. È noto soprattutto per i suoi sforzi contro il nazismo ancora imperante e per aver contribuito al grande Rogo del [[Family Day]], dove fascine di [[cannabis]] furono usate per dare fuoco ai gay.
Adesso seriamente, c'è un'indagine dell'antimafia.
 
Carlo Giovanardi ha scritto il 22 luglio [[2014]] in un'interpellanza al Senato:
"Il 17 giugno 2013 la società Bianchini costruzioni Srl ricevette dalla Prefettura di Modena una comunicazione interdittiva antimafia motivata dalle seguenti cause: la Bianchini Costruzioni Srl avrebbe assunto nel periodo immediatamente successivo al terremoto 2012, numerosi soggetti, prevalentemente di origine cutrese, gravati da precedenti di polizia e taluni da precedenti penali, riconducibili in modo diretto o indiretto a cosche di grande spessore criminale di origine calabrese; si sarebbe accertata la presenza, il 3 settembre 2012, nel corso di un servizio finalizzato al monitoraggio dei cantieri della ricostruzione, svolto dai militari del locale comando provinciale dell'Arma, di Michele Bolognino, pregiudicato, condannato per il reato di cui all'art. 416-bis del codice penale, all'interno dell'area sita in via Rovere di Finale Emilia, dove la Bianchini costruzioni stava lavorando, sebbene non fosse alle dipendenze della stessa."
 
Ha finanziato<ref>Con il ricavato delle statuette di [[Padre Pio]].</ref> uno studio di ricerca in seguito al quale è venuto fuori che la droga porta effetti terribili, come essere ammazzati di botte in un carcere.
Il 10 aprile [[2017]] il senatore Carlo Giovanardi è indagato dalla Dda di Bologna.
 
==Curiosità==