Caramelle mou: differenze tra le versioni

Riga 38:
 
== Farle in casa ==
[[File:caramelle mou fatte in casa.jpg|right|thumb|430px530px|Preparazione casalinga.]]
Nella vita di una [[madre]] [[casalinga]], quando oramai i figli sono autosufficienti<ref>quindi attorno ai quarant'anni</ref>, dopo che si è passato il [[Folletto]] in tutta casa per la sesta volta e il parquet inizia a sollevarsi, può capitare di [[non avere un cazzo da fare]]. Ci rivolgiamo a quella [[Desperate Housewives|donna disperata]], venendole incontro con i preziosi consigli contenuti nella nostra ''[[Manuali:Passare il tempo quando non c'è niente da fare|Guida responsabile al tempo libero]]'', ma ancor più col seguente decalogo per la preparazione delle caramelle mou fatte in casa.
# Acquistare delle caramelle mou e scartarle se necessario.
Riga 49:
# I pezzi venuti male fateli mangiare al [[cane]], presentandoli comunque in modo dignitoso altrimenti la prendono male gli [[animalisti]].
# Trovate una cavia con una faccia da [[allocco]], possibilmente "di bocca buona".
# Realizzate che i punti da 2 a 8 sono perfettamente inutili e vi date all'[[Alcolismo|alcool]].
 
== Usi alternativi del mou ==
461

contributi