Carabinieri: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 85:
*'''[[Missioni di pace all'estero| Missioni all'estero]]:''' le missioni all'estero rappresentano, per il caramba medio, un interessante diversivo dalla noiosa vita di caserma. In esse, infatti, invece di usare solo le mani e il [[manganello]], il caramba può adoperare perfino le [[Armi di distrazione di massa|armi da fuoco leggero]] contro i civili inermi. Evviva! Se poi salti in aria, è un fatto secondario.
*'''Corazzieri:''' mantengono la sicurezza nel [[Quirinale]], ed evitano che i Presidenti muoiano e vengano dimenticati lì. Oltre a dover mettere/togliere il catetere al Presidente, i corazzieri debbono badare che i cavalli non defechino sulla [[Cadillac]] rossa e che il Presidente non tenti di sgattaiolare via alla ricerca del suo vero amore: una badante rumena ventiseienne. Si notano per le loro uniformi che pesano solo 126 kg e che permettono un'agilità di movimento pari a quella di un [[bradipo]] incaprettato.
[[File:Cane carabiniere.gif|thumb|left|Il maresciallo aiutante CarolinaCarabina, il più intelligente appartenente all'Arma dei Carabinieri, tre volte vincitrice del premio Carabiniere di Scienza.]]
*'''Polizia agricola e alimentare:''' i NAS (Nuclei Antisofisticazione) hanno uno dei ruoli più tristi nell'Arma: devono impedire che in Italia si sappia quali schifezze mangiamo. Nel caso di violazioni troppo palesi alle norme di buon gusto, come nel caso dello squisito formaggio verde e marrone di Chernobyl, i NAS sequestrano il cibo avariato/contaminato/radioattivo/comunista e lo mandano ai colleghi della [[Polizia penitenziaria]] per... ehm... la nutrizione dei detenuti.
*'''Polizia militare:''' uno dei compiti più sconosciuti dell'Arma. Ai tempi della naja, i carabinieri della polizia militare dovevano impedire la fuga, il contrabbando e lo spionaggio, ma favorire elementi positivi quali il nonnismo, lo scatafascio delle caserme, l'endemica diffusione delle [[Raccomandazione|raccomandazioni]]. Da quando c'è il servizio volontario, guai a toccare un ragazzino: quello scoppia a piangere, lo-dice-alla-mamma e il CC viene spedito a dirigere il traffico di [[Muflone|mufloni]] in [[Sardegna]]. In passato la polizia militare aveva anche il felice compito di sparare alle spalle dei soldati che indietreggiavano difronte allo schieramento di mitragliatrici nemiche.
Utente anonimo