Capua: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Clhmes (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
Riga 13:
}}
 
'''Capua''' è una ridente cittadina della provincia di [[Caserta]] <s>ma è anche stata la grande capitale della [[Campania]] prima di [[Napoli]] e città di [[Spartaco]].<ref>merdifica da archeologo campanilista rosicone</ref></s> Confina a Nord con [[l'Impero della Padania]], a est con [[Topolinia]] e con [[Via delle Passere]], a sud con l'[[Uganda]] e la [[Sampdoria]], a ovest con le [[Fattorie Osella]] e il paese dei [[Puffi]]. Sorge alle pendici di una catena montuosa costruita con la [[carie]] della [[dentiera]] di [[Antonio Bassolino]]<ref>Per altro, mai usata.</ref>. È inoltre attraversato dal fiume [[Volturno]], le cui acque sono chimicamente molto simili a quelle dello scarico di una lavatrice del 1978.
 
== Economia ==
225

contributi