Caprica: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
==Trama==
La storia riguarda le vicende della famiglia Adama, della quale non se ne era evidentemente parlato abbastanza in [[Battlestar Galactica]], della famiglia {{s|<del>Gates}}</del>Graystone, e di un gruppo di teenager-fondamentalisti religiosi fra i quali spicca Olaf, il negro
frocio.
 
Riga 15:
*Sam è il fratello di Giuseppe, fa il sicario della mala; fin da giovane ebbe relazioni con altri maschi, suscitando le ire della sua famiglia super-tradizionalista finché non decise di mettere la testa a posto e sposarsi... il suo amichetto.
=== Altri ===
[[File:Caprica ragazza bionda.jpg|thumb|left|330px|{{Cit2citazione|VEDO LA LUCE!! VEDO LA LUCE!!|[[Chiunque]] dopo aver guardato questa puntata...}}]]
*Luanne “Kat” Katraine è una pilota di caccia del Galactica tornata indietro nel tempo per evitare il disastro, col nome di Priyah Magnus.
*Lacey Rand: in ogni saga di fantascienza c’è un personaggio insopportabile che tutti vorrebbero prendere a sberle, in [[Guerre Stellari]] era Jar Jar Binks, in [[Star Trek]] era Q, in Caprica tocca a lei, che sembra uscita da un teen porn ma in realtà non la fa mai vedere.
Riga 28:
In [[Battlestar Galactica]] questo pianeta era l’unica delle Dodici Colonie di Kobol che si vedeva, tanto da far sembrare che le Dodici Colonie della Fuffa fossero apparentemente una sola, ma in realtà era perché i produttori avevano pochi soldi da spendere in scenografie. La situazione si ripete anche in Caprica: tanto per fare un esempio, la sede del temuto Dipartimento per la Difesa Globale sta tutta in un unico ufficio in una palazzina di 3 piani, dove lavorano tre o quattro agenti.
La capitale di Caprica, come in ogni saga di fantascienza che si rispetti, non ha un nome e si chiama Caprica City; inoltre, Caprica City assomiglia ''stranamente'' a [[Vancouver]], la città dove è girata la serie.
[[File:2_Cyloni.jpg|thumb|right|300px|Ommieidei, i {{s|<del>replicanti}}</del> {{s|<del>cyborg}}</del>cyloni sono ovunque!]]
 
===Teron===
Teron (nome moderno di Tauron) è un pianeta povero e arretrato i cui abitanti dai capelli scuri e dalla [[carnagione]] olivastra emigrano su Caprica stabilendosi in luoghi malfamati come ghetti, bettole e studj di avvocati. Nonostante su Caprica tutti i delinquenti siano di origine teroniana, e tutti i teroniani facciano il delinquente, passano il tempo a dire che l'equazione teroniano=mafioso è falsa e razzista.
 
[[Categoria:serie televisive]]