Capo: differenze tra le versioni

m
m (detorment)
Riga 60:
Oltre ai vari oggetti d'[[oro]] che addobbano la sua persona (orecchini, catenine, catenone...), spesso dà l'impressione di avere anche un [[cuore]] d'oro. Infatti, a differenza della figura industriale vista prima, il caporale ha dei modi di fare molto più distesi, dal momento che lui non ha alcun bisogno di alzare la voce per farsi rispettare: gli basta semplicemente, alla fine della giornata, retribuire con [[Banconota da 0 euro|banconote da 0 euro]] tutti quelli che hanno sgarrato qualcosa.<br/>
Qualora una bracciante-donna desideri passare dalla raccolta nei campi alla lavorazione dei prodotti all'interno dei capannoni, è sufficiente che si rivolga a lui e sarà subito accontentata, previo il pagamento di un [[Pompino|piccolo contributo di natura non pecuniaria]]. Da buon samaritano, si prodiga anche nell’autotrasportare al [[Pronto soccorso]] il bracciante a cui capitasse di riportare qualche ferita o altro tipo di infortunio sui campi, raccontando agli infermieri di aver trovato quell’uomo a lui sconosciuto, dolorante, sul bordo della strada e di non aver capito dalle sue parole quale incidente gli fosse capitato (e ricevendo dai camici bianchi dei complimenti come “Ah, se tutti si comportassero così civilmente come lei!”).<br/>
Da [[Aprile]] del [[2011]] la sua professione è diventata illegale, ma nessuno lo ha avvisato.<br/>
 
== La sua versione femminile ==
0

contributi