Capezzolo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione|Maxped}}
 
 
Il capezzolo è una parte anatomica che contraddistingue la maggior parte dei [[mammiferi]]. I rimanenti mammiferi senza capezzoli molto probabilmente non sono mammiferi. Il mammifero possiede per definizione almeno una [[tette|mammella]] che deve finire inevitabilmente in uno o più capezzoli. Il capezzolo ha sviluppato nell'arco della sua storia evolutiva una serie di funzioni specializzate, tra le quali farsi succhiare. Il capezzolo è infatti geneticamente progettato per essere ergonomico e confortevole. Il capezzolo è classificato come ''una di quelle cose che è buona creanza non mostrare in pubblico'', assieme al [[pene]], al buco del [[culo]], alla passera e alla tessera del [[PDL]].
 
= Sacra Rota =
 
La '''Sacra Rota''' è un tribunale benedetto, voluto fortemente da Dio, codesto strumento giudica, punisce e assolve i cittadini del Vaticano sparsi per il globo. In luoghi segretissimi la Rota si riunisce, per disquisire di peccati dell'anima piuttosto che del corpo, per decidere le sorti di coloro che accusati di delitto contro l'uomo o il Padreterno si vogliono mondare innanzi a loro sia lo spirito che il conto in banca.
 
Gira voce che durante questo rito il giudizio finale venga affidato direttamente nelle mani dell'Onnipotente attraverso la ''Sacra Rota della Fortuna'', un enorme marchingegno che decreterà le sorti dell'inquisito. Solo il Papa può girare codesta Rota, oppure [[Mike Bongiorno]].
 
Immagine : il re sgorbione
 
= Capezzolo =
 
{{Cit|Cosa succede se lo premo?|Sciocchino un secondo prima di prendere un ceffone}}
[[File:Capezzolo oblungo.jpg|thumb|right|Un capezzolo di ragguardevoli dimensioni]]
Il '''capezzolo''' è una parte anatomica che contraddistingue la maggior parte dei [[mammiferi]]. I rimanenti mammiferi senza capezzoli molto probabilmente non sono mammiferi o sono mammiferi senza capezzoli. Il mammifero possiede per definizione almeno una [[mammella]] che deve finire inevitabilmente in uno o più capezzoli.
 
Il capezzolo è una parte anatomica che contraddistingue la maggior parte dei [[mammiferi]]. I rimanenti mammiferi senza capezzoli molto probabilmente non sono mammiferi. Il mammifero possiede per definizione almeno una [[tette|mammella]] che deve finire inevitabilmente in uno o più capezzoli. Il capezzolo ha sviluppato nell'arco della sua storia evolutiva una serie di funzioni specializzate, tra le quali farsi succhiare. Il capezzolo è infatti geneticamente progettato per essere ergonomico e confortevole. Il capezzolo è classificato come ''una di quelle cose che è buona creanza non mostrare in pubblico'', assieme al [[pene]], al buco del [[culo]], alla passera e alla tessera del [[PDL]].
 
 
== Come è fatto ==
 
Fondamentalmente il capezzolo è una sporgenza o protuberanza della mammella che può avere la forma di un [[cilindro]] appoggiato ad una basetta circolare o di [[cono]] tondeggiante, di goccia o anche di [[salsiccia]], di pallottola o di [[cornamusa]]. La lunghezza varia dagli 0,06 mm del [[toporagno]] maschio ai 1270 mm della [[balena]] femmina.
 
Il capezzolo è formato da un tessuto diverso da tutto il resto del corpo, forse per questa sorta di razzismo intrinseco verso le epidermidi diversamente pigmentate è occultato in molte culture. Al suo interno c'è molto probabilmente una pompetta (o un'altra diavoleria simile) che opportunamente schiacciata provoca la fuoriuscita di un sottile getto multiplo di liquido veramente spettacolare. Il capezzolo ė abbastanza elastico, se tirato piegato o schiacchiato tornerà alla forma originale.
 
== Il capezzolo umano ==
[[File:Donna senza capezzoli.jpg|thumb|left|220px|Fa un po' senso... ma solo un po', poi ci si abitua...]]
Nell'[[Donna|esemplare umano di sesso femminile]] il capezzolo ha spesso la tipica forma di ''irresistibile bottone rosso che muri dalla voglia di schiacciare ma non puoi''. Forse a causa di questa associazione freudiana i bottoni rossi si schiacciano solo in caso di [[emergenza]]. Il capezzolo femmina è circondato dall'areola al centro della quale troviamo quello che in [[anatomia]] viene chiamato il '''titillo''', all'apice del quale sono situati tanti forellini dispensatori di
[[Latte|liquido dall'effetto soporifero]]. I capezzoli femminili servono inoltre come segnale per il maschio, che tramite questo stratagemma riesce a distinguere le tette dal culo.
Quando la donna necessita di un maggior volume mammario, il capezzolo viene adoperato dal chirurgo plastico a mo' di tappo. Da li il chirurgo inserirà un tubo per pompare silicone e rabboccare la tetta, infine il capezzolo vierrà riavviato saldamente per evitare fuoriuscite.
 
Nel capezzolo maschio l'areola è molto meno aggraziata e spesso deturpata da vistosi pelazzi neri. Il titillo è molto meno evidente e produce secrezioni solo se strappato. Non ha funzioni particolari, si usa a volte come appendino se munito di anello.
 
{{InfoMed}}
 
== Il capezzolo è molto sensibile, a volte piange ==
 
Il capezzolo è una delle parti del corpo più sensibili, strizzare forte forte (o addirittura fortissimo) un capezzolo può provocare la perdita dei sensi, in special modo dell'[[udito]] e del [[gusto]]. La sindrome da ''capezzolo'' sensibile è particolarmente fastidiosa: è causata nella maggioranza dei casi da continuo sfregamento delle grossolane cuciture del coccodrillo Lacoste.
 
È sconsigliato anche strappare violentemente dal capezzolo porzioni di nastro adesivo americano per praticare cerette a basso costo onde evitare spiacevoli ''capezzolosi'' o peggio ''capezzoliti croniche''.
 
== Il capezzolo introflesso ==
[[File:Capezzolo sotto il piede.jpg|180px|thumb|right|Questo non è buono]]
Il capezzolo introflesso o capezzolo al contrario o olozzepac è fondamentalmente un capezzolo timido. Nella maggioranza dei casi è sufficiente una lieve stimolazione per farlo uscire normalmente, in alcuni casi invece è necessario ricorrere alla [[chirurgia]]: il capezzolo verrà amputato e ribaltato. Il capezzolo introflesso può essere comunque utilizzato per custodire oggetti di piccole dimensioni.
 
== Il terzo capezzolo: un grave problema? Beh, forse se ce l'hai in fronte... ==
 
Il terzo capezzolo contrariamente a quanto si potrebbe immaginare è abbastanza comune: [[Un medico su dieci|un medico su dieci]] confessa di avere il terzo capezzolo, sette dicono di non averlo ma quattro mentono e due ne hanno quattro<ref>Quanti capezzoli in totale hanno i medici?</ref>. Lo si trova nelle posizioni più strane, per questo i più lo considerano {{Citnec|un tantino antiestetico|e=eufemismo necessario}}. Fortunatamente la moderna chirurgia estetica offre valide risposte togliendo o aggiungendo capezzoli a richiesta. Inoltre se hai un capezzolo in più puoi aiutare i più bisognosi
 
[[File:Campagna per la donazione del terzo capezzolo.jpg|thumb|center|300px]]
 
 
{{Legginote}}
<references />
 
== Parti anatomiche correlate ==
 
*[[Capezzone|Capezzolone]]
*[[Tette]]
*[[Culo]]
*[[Cazzo]]
*[[Figa]]
 
== Categorie ==
 
[[Categoria:Alimentazione]]
[[Categoria:Corpo umano]]
[[Categoria:Droghe]]
0

contributi