Capelli: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.19.223.162 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.63.103.94)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Claudio Paul Caniggia.jpg|thumb|[[Claudio Caniggia]] è ancor oggi ricordato più per i suoi capelli che per le sue giocate. Forse è ora che si faccia qualche domanda.]]
{{Cit2citazione|Capelli, capelli, sono andati via e non torneranno mai.|[[Elio e le Storie Tese]]}}
 
I '''capelli ''' sono le estremità pilifere che crescono sulla cute del [[cranio]] umano, con la sola eccezione di [[Totò Schillaci]] il cui cranio è ricoperto da un abbondante strato di [[catrame]] per tetti.<br />Nell'antichità, quando l'[[Homo sapiens]] aveva appena fatto la sua comparsa sulla [[Terra]] e [[Fabio Volo]] non era ancora una minaccia, i capelli avevano lo scopo di proteggere dal freddo e dalla pioggia. Oggi che sono stati inventati i giubbotti e gli ombrelli (e purtroppo anche Fabio Volo), i capelli servono unicamente come fonte di lucro per la potente casta di [[parrucchiere|parrucchieri]] e [[shampista|shampisti]], la cosiddetta lobby [[Pantene Protagonist]].