Canone televisivo: differenze tra le versioni

Riga 12:
[[File:Maglietta Canone Rai.jpg|thumb|left|180px|Lei l'ha pagato? Le dobbiamo credere?]]
La vita di coloro che devono far rispettare il principio del pagamento del canone non è affatto facile. Punire un [[evasore]] può essere una [[missione]] difficile e pericolosa. Di fatto, l'unico modo per provare la morosità di un contribuente è quello di beccarlo con la [[TV]] in casa. Ma il problema è entrarci in casa. Alcuni amministratori delegati, per la verità, hanno pensato negli anni di creare un nucleo operativo in grado di sfondare le porte e irrompere nelle case delle persone alla ricerca di televisori truffaldini. Ma dicono che è leggermente anti[[costituzione italiana|costituzionale]], quindi per ora non se ne fa nulla. <br />
Ad oggi, l'unico modo per beccare un evasore è quello di entragli in [[casa]]. La soluzione è semplice. Se qualcuno si presenta in casa basta non farlo entrare e nulla potrà essere notificato. Ma nel caso uno si faccia beccare (ci sono casi di [[prostituta|prostitute]] pagate dalla RAI per entrare nelle abitazioni dei [[single]]s, da sempre i più morosi dei contribuenti) allora scatta "il Sigillo" del televisore. Una imbarazzante procedurae anteantidiluviana diluvianoprocedura in cui si mettono dei piombini alla presa della antenna TV del televisore, rendendo impossibile la ricezione.
 
== I motivi per non pagarlo ==
Utente anonimo