Candy Candy: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
=== L'infanzia ===
 
Candita Dolce viene abbandonata, appena nata, presso una casa di campagna, lontana da ogni forma di civiltà, retta da Miss [[Cavallo]] e Suor Maria Giovanna Elma dell'Addolorata, dell'Ordine delle Pie Ladre. I genitori di Candita Dolce non sono mai stati identificati, seppure ci siano forti sospetti che il padre si chiamasse Stefano, prima che questi scoprisse il proprio orientamento e decidesse di passare al campo dell'alta moda. I vestiti che Candita indossa sono tutti disegnati dal padre. La madre non è stata identificata, ma si sospetta fortemente essere stata di nazionalità cinese[[cines]]e, viste le ridotte dimensioni dei piedi della piccola, che per tutta la vita soffrirà di problemi d'equilibrio. Assieme a Candita viene abbandonata un'altra bambina: Enna.
Suor Maria Giovanna Elma dell'Addolorata e Miss Cavalla sono ben liete di accogliere le due nuove ospiti della casa. La produzione di scarpe ha da quel momento al suo attivo due nuove operaie.
 
Presto però il destino delle due giovani operaie viene a dividersi. Enna infatti verrà venduta alla famiglia Lucente e successivamente verrà spedita in [[Gran Bretagna]].
Candita, rimasta sola alla [[Casa]] del Cavallo, si annoia e cerca di riempire le interminabili nottate. Affetta da scoliosi, come i rimanenti operai, a causa dell'anatomia dei materassi, Candita la notte esce e si reca spesso presso la Collina del Cespuglio. Qui coglie in flagrante Suor Maria Giovanna Elma dell'Addolorata intenta a compredere il retto utilizzo della cornamusa. Alla vista di Candita, Suor Maria Giovanna Elma dell'Addolorata fugge, mentre la piccola Candita si avvicina all'uomo con la cornamusa. E' buio. L'uomo le consegna però un medaglione con una "A" sopra. Candita lo dipingerà di rosso scarlatto e lo apporrà sulle vesti di Suor Maria Giovanna Elma dell'Addolorata. Basterà alla giovane Candita mettersi a capo della squadra dei giovani operai che subito Suor Maria Giovanna Elma dell'Addolorata venga bruciata sul rogo. Non passerà molto tempo che pure la piccola Candita venga venduta. Ad adottarla sarà la famiglia Lego. Qui sarà posta al servizio dei due piccoli eredi: Rizzia e Nildo.
 
=== La famiglia Endriu ===
 
 
Rizzia e Nildo non sono molto contenti dell'operato della piccola Candita, così decidono di passarla al giardiniere [[albanese]], appartenente alla famiglia Endriu. Proprio il giardiniere, Antòni, si innamorerà della giovane Candita. A lei regala quindi una rosa, ma la giovane Candita interpreta male il messaggio. La rosa è bianca, ma lei, affetta pure da [[daltonismo]] la vede rossa e crede che il giovane se la voglia portare a letto. Terrorizzata dal pensiero di essere scoperta, essendo segretamente affetta dalla candida, organizza un piano: estrae il suo medaglione, raccolto dalle ceneri di Suor Maria Giovanna Elma dell'Addolorata e lo appone sulla schiena del giovane Antòni. Il ragazzo preso dal panico monta a cavallo e comincia a correre impazzito, mentre Candita urla per aizzare i suoi inseguitori: Rizzia, Nildo, la zia Erroi (una vecchia sorella acida del Sig. Lego, confinata in casa a causa di una malattia della pelle) e i Signori Lego. Questi non riescono ad acciuffare il nuovo Adultero, così Candita sguinzaglia il suo gatto che saltando sul muso del cavallo, fa cadere Entòni che defunge.
 
 
0

contributi