Canale di Suez: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 45:
Unica condizione posta fu che il progetto fosse affidato a qualcuno con un quoziente intellettivo collocabile al di sopra del [[lombrico]] della [[Papuasia]]. Ovviamente, per questo requisito si doveva uscire dai territori francesi.
[[File:Dottor Frankenstein si puo fare.jpg|right|thumb|252px|L'ingegnere Negrelli mentre esclama: '''"Il canale?... Si... può... fare!!!"''']]
La scelta cadde su [[Luigi Negrelli]], un ingegnere trentino nato a Fiera di Primiero. I suoi studi sulla [[quadratura del cerchio]] l'avevano portato a un passo dalla [[demenza]], però i suoi lavori parlavaparlavano per lui:
* [[1847]], direzione dei lavori di consolidamento del terrazzino del comune di Gorgo al Monticano (TV),
* [[1849]], costruzione della [[fossa biologica]] per acque reflue presso il [[condominio]] Zappedin a Lonate Ceppino (VA).
473

contributi