Canale di Suez: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Il canale venne realizzato dal francese [[Ferdinand de Lesseps]] su progetto dell'ingegnere trentino [[Luigi Negrelli]]. <br />
Il primo completò gli studi al ''"Lycée Liberté, Égalité, Pretaporté"'' di [[Parigi]], si iscrisse in seguito ai corsi di ''"Raggiro Commerciale Internazionale"'' per prepararsi alla carriera diplomatica. <br />
Il secondo iniziò a studiare presso il [[Preti pedofili|seminario]] ''"Sacerdos Abusi Filii"'' di [[Feltre]] e successivamente a [[Padova]], dove ricevette il plauso accademico per il saggio "Importanza sociale della [[mutanda di ghisa]]". Si laureò in [[Ingegneria]] presso il [[Politecnico]] ''"Idioten Konstruktionen"'' di [[Innsbruck]].<br />
Prima di loro, si erano già posti il problema gli antichi egizi, in seguito i mercanti veneziani e anni dopo [[Napoleone]]. I [[Vichinghi]] invece, attraversavano in diagonale il [[Sahara]], pisciando simultaneamente a [[prua]] della loro [[nave]].
 
== Storia della costruzione ==
461

contributi