Canale di Suez: differenze tra le versioni

m
→‎Storia della costruzione: virgola tra soggetto e verbo
mNessun oggetto della modifica
m (→‎Storia della costruzione: virgola tra soggetto e verbo)
Riga 14:
 
== Storia della costruzione ==
Il [[faraone]] Disonestis III, della XVIII dinastia egizia, pensò di affidare l'incarico a [[Mosè]] e chiese consiglio al suo [[architetto]] di fiducia Ak-selciut. Costui non fu d'accordo, [[Mosè]] era pratico di separazione di mari, non di collegamento. Disonestis ne convenne e il progetto fu accantonato per quasi mille anni. I finanziamenti previsti, furono destinati allora alla
costruzione di [[impianti di risalita]] e di [[innevamento artificiale]] sul Sinai. Di questa mirabile opera resta il progetto e l'ammanco nelle casse.
 
== Il canale nell'antichità ==
0

contributi