Campionato mondiale di calcio 2022: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:2022 FIFA World Cup Qatar (Wordmark).svg|miniatura|Il logo di FIFA 2022 in formato testuale. Quello col disegnino è vietato dal Corano.]]
Il '''campionato mondiale di calcio 2022''', svoltosi nello stato del [[Qatar]], è cominciato il 20 novembre 2022, quindi per la prima volta nella storia non in tarda [[primavera]] o in [[estate]], sceltadata decisa per non intersecare con il mese del [[Ramadan]] e con le annuali battute di ''caccia al [[Gay|frocio]]'', unico vero sport nazionale qatariano.
{{wikipedia}}
 
== PremesseOrganizzazione ==
 
Le partite di questo mondiale particolare sono state svolte in alberghi di lusso, città fantasma e cantieri edili vari, adibiti ad uso calcistico attraverso l'utilizzo di strutture improvvisate messe su con l'ausilio di container, latta, plastica riciclata, cartone, rame e amianto, con tribune composte da sedili asportati da centinaia e centinaia di varie [[Lamborghini]], [[Bugatti Veyron|Bugatti]] e [[Aston Martin]] abbandonate in giro per il paese. Tutto ciò è stato preparato nel tempo record di un anno e mezzo di calendario [[Islam|islamico]], comportando però la morte per sfinimento di migliaia di lavoratori immigrati, le cui vite sono state comunque tutte commemorate con un minuto di recupero extra aggiunto alle varie partite.
 
Contrariamente al mondiale precedente, questa volta nessuna delle grandi storiche nazionali favorite per il titolo è assente, ad eccezione, se a questo punto si può ancora definire tale, di [[Nazionale di calcio dell'Italia|una certa nazionale con la maglia azzurra]] che, preparandosi mentalmente con tutte le sue energie per la finale dei playoff con il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]], trascura una [[Nazionale di calcio della Macedonia|Macedonia]] che avrebbe dovuto mangiarsi a colazione senza problemi, ma che però non riesce a digerire.
 
La [[Nazionale di calcio della Russia]], paese ospitante del [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiale precedente]], a causa della [[Nonnotizie:Guerra indel UcrainaDonbass|situazione geopolitica]] viene stavolta squalificata dai playoff di qualificazione nonostante le suppliche del presidente russo [[Vladimir Putin]], tifoso numero uno della suddetta nazionale, che chiese aiuto ai dirigenti della federcalcioFedercalcio qatariota per cercare invano di convincere [[Gianni Infantino]] che Qatar 2022 si trattasse non di un mondiale, ma di una manifestazione calcistica speciale.
 
== FaseCerimonia a gironid'apertura ==
 
Il Qatar inizia il mondiale nel migliore dei modi: la spettacolare cerimonia circense di apertura e il caloroso discorso di [[Morgan Freeman]] sono la ciliegina sulla torta della rilevanza, della ricchezza, del prestigio e della competitività di questa grande nazione di fronte al mondo intero.
===Girone A===
 
== Il torneo ==
=== Fase a gironi ===
 
====Girone A====
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Line 30 ⟶ 37:
|'''0'''
|}
Il Qatar inizia il mondiale nel migliore dei modi: la spettacolare cerimonia circense di apertura e il caloroso discorso di [[Morgan Freeman]] sono la ciliegina sulla torta che evidenziano la rilevanza, la ricchezza, il prestigio e la competitività di questa grande nazione di fronte al mondo intero. I qatarini, con il morale inizialmente alle stelle, rimangono però sconcertati e sconvolti poco dopo, non appena la [[FIFA]] ricorda loro che l'organizzazione di un mondiale di calcio prevede anche la partecipazione alla manifestazione della nazionale del paese ospitante stesso. Se tutto finora fuori dal campo è andato a gonfie vele, la nazionale qatarina, purtroppo, non riesce esattamente a replicare la stessa prestazione in partita. Quanto alle altre squadre del gruppo, saranno gli olandesi e i senegalesi a passare il girone a scapito dell'Ecuador, il quale, come il lettore medio di questa pagina quando andava a scuola, ''"poteva far meglio ma non si è applicato'' (cit)".
 
====Girone B====
Il Qatar inizia il mondiale nel migliore dei modi: la spettacolare cerimonia circense di apertura e il caloroso discorso di [[Morgan Freeman]] sono la ciliegina sulla torta che evidenziano la rilevanza, la ricchezza, il prestigio e la competitività di questa grande nazione di fronte al mondo intero. I qatarini, con il morale inizialmente alle stelle, rimangono però sconcertati e sconvolti poco dopo, non appena la [[FIFA]] ricorda loro che l'organizzazione di un mondiale di calcio prevede anche la partecipazione alla manifestazione della nazionale del paese ospitante stesso. Se tutto finora fuori dal campo è andato a gonfie vele, la nazionale qatarina, purtroppo, non riesce esattamente a replicare la stessa prestazione in partita. Quanto alle altre squadre del gruppo, saranno gli olandesi e i senegalesi a passare il girone a scapito dell'Ecuador, il quale, come il lettore medio di questa pagina quando andava a scuola, ''poteva far meglio ma non si è applicato'' (cit).
[[File:Iranian national team fans 03.jpg|miniatura|Un fan degli USA che ci tiene molto a farlo sapere ai beduini]]
 
===Girone B===
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Line 55 ⟶ 62:
Gli inglesi riescono incredibilmente a concludere il loro difficilissimo girone in prima posizione, a scapito dei loro cugini gallesi (che solo dopo l'86esimo della loro seconda partita si rendono conto che la competizione a cui stanno partecipando non si tratta di un mondiale di [[rugby]]) e della nazionale del [[Iran|paese delle donne ricoperte dal velo]] i cui giocatori, troppo preoccupati per lo scarso rispetto dei diritti umani da parte del regime della loro patria, soccombono nella loro ultima gara contro la nazionale del [[Stati Uniti d'America|paese le cui donne sono invece ricoperte di lardo]].
 
==== Girone C ====
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Line 77 ⟶ 84:
Gli argentini, pur crollando nel loro primo incontro di fronte a due cannonate dei fondamentalisti islamici, vincono le loro due partite successive con gran facilità, piazzandosi in testa al girone. Il secondo posto si gioca invece tra le due nazionali di immigrati, e saranno i polacchi ad avere la meglio in quanto appartenenti alla [[Unione Europea|comunità europea]] e quindi liberi di scorrazzare per tutti i paesi appartenenti all'area Schengen, al contrario dei messicani che, incapaci di scavalcare il muro di confine americano, si consolano invece con il mondiale di [[WWE|SmackDown]], dove il loro connazionale [[Santos Escobar]] riesce a raggiungere la finale.
 
====Girone D====
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Line 99 ⟶ 106:
La Francia riesce a qualificarsi agli ottavi con facilità, perdendo però l'ultima partita con la Tunisia dopo aver mandato in campo le riserve delle riserve delle riserve e lasciandosi sconfiggere offrendo ai maghrebini i tre punti come compenso per i maltrattamenti a loro inflitti durante il periodo coloniale. Magra consolazione, perché a passare agli ottavi insieme ai francesi saranno invece gli australiani, reduci di due grandi vittorie e ormai superiori alla nazionale italiana, avendo negli ultimi 16 anni raggiunto più ottavi di finale di quest'ultima. I danesi, invece, trascorrono la loro vacanza in Qatar nel migliore dei modi, concedendosi [[sole]], [[mare]] e abbronzatura a volontà per distaccarsi dal [[freddo]] deprimente tipico della loro patria e sollevare la loro salute psicofisica. Il fatto che ci sia stato un mondiale di calcio in cui potevano (e dovevano) ottenere ottimi risultati ha ben poca importanza.
 
====Girone E====
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Line 119 ⟶ 126:
|}
 
I tedeschi cominciano il loro mondiale esibendo, prima del loro primo incontro, il nobile gesto di mettersi la [[mano]] alla [[bocca]] dopo essersi grattati lo [[scroto]] per rendere omaggio al loro ex-ct CT [[Joachim Löw]]. Un gesto scaramantico che, pur essendo di solito praticato per portare fortuna, in questa occasione ha avuto l'esatto effetto opposto, infatti la nazionale crucca soccombe di fronte a un grande Giappone che rifila loro due sciabolate di [[katana]] in rimonta. Stessa sorte toccherà agli spagnoli al 51esimo della loro ultima partita, i quali però si ritrovarono comunque al secondo posto per differenza reti. Perciò, in linea con le politiche del regime [[Francisco Franco|franchista]], rinunciano all'entrata nella [[Seconda guerra mondiale]] e quindi non si sforzano troppo a ribaltare il risultato, lasciando così il Crucchistan con il [[culo]] per terra e constringendolo a sorbirsi la seconda eliminazione consecutiva alla prima fase di un mondiale. I futuri obiettivi della nazionale tedesca saranno quindi quelli di riuscire a non qualificarsi ai due mondiali successivi ed eguagliare il record di ''salto del mondiale'' attualmente detenuto dagli [[Nazionale di calcio dell'Italia|Azzurri]].
 
Stessa sorte toccherà agli spagnoli al 51esimo della loro ultima partita, i quali però si ritrovarono comunque al secondo posto per differenza reti. Perciò, in linea con le politiche del regime [[Francisco Franco|franchista]], rinunciano all'entrata nella [[Seconda guerra mondiale]] e quindi non si sforzano troppo a ribaltare il risultato, lasciando così il Crucchistan con il [[culo]] per terra e constringendolo a sorbirsi la seconda eliminazione consecutiva alla prima fase di un mondiale. I futuri obiettivi della nazionale tedesca saranno quindi quelli di riuscire a non qualificarsi ai due mondiali successivi ed eguagliare il record di ''salto del mondiale'' attualmente detenuto dagli [[Nazionale di calcio dell'Italia|Azzurri]].
 
Il Costa Rica, venuto alla manifestazione al solo scopo di commerciare e barattare, si accontenta di scambiare sette pere dalla Spagna per una [[banana]] al Giappone, per poi tornare a casa a motivo dell'assenza di fondi sufficienti per permettersi altre notti in albergo.
 
====Girone F====
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Line 142 ⟶ 152:
|}
 
La temibilissima e prestigiosissima nazionale belga ottiene una gran vittoria meritata contro i pupazzi di neve sciolti del Canada grazie a due aiutini arbitrali, ma solamente per poi farsi prendere a [[pesce|pesci]] in faccia dai Vu Cumprà nella partita successiva. La cosa crea molto scompiglio sia tra i tifosi, che scatenano il loro rammarico compiendo nuovi attentati terroristici a [[Bruxelles]]; sia tra i giocatori, tra i quali [[Romelu Lukaku]] che, nella partita decisiva contro la Croazia, si sfoga prendendo a pallonate pali, traverse, compagni, avversari, spettatori, venditori di [[hot dog]] fuori dallo stadio e qualunque altra cosa gli capita a tiro (ovviamente ad eccezione della porta avversaria), impedendo così al Belgio di portarsi in vantaggio e facendolo eliminare. Marocco e Croazia pareggiano tra di loro per poi finire primi e secondi rispettivamente nel girone; mentre i canadesi, dopo la prima partita, forse pentiti per essersi qualificati a un mondiale svolto in un paese così brutto e cattivo, si lasciano prendere a schiaffi da entrambi i suddetti.
 
Marocco e Croazia pareggiano per poi finire primi e secondi rispettivamente nel girone; mentre i canadesi, dopo la prima partita, forse pentiti per essersi qualificati a un mondiale svolto in un paese così brutto e cattivo, si lasciano prendere a schiaffi da entrambi i suddetti.
===Girone G===
 
====Girone G====
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Line 165 ⟶ 177:
Il Brasile supera il girone in testa scavalcando tutti, ad eccezione del Camerun che, prima di andarsene dal mondiale, lascia loro un [[Cacata|ricordino]]. La Svizzera si qualifica in secondo posto. I serbi, dopo essersi sorbiti una quarta eliminazione consecutiva al girone e una seconda sconfitta nel derby contro [[Granit Xhaka|Xhaka]] e [[Xherdan Shaqiri|Shaqiri]], sono stati tutti sottoposti per punizione all'asportazione del rene sinistro da parte della mafia kosovara.
 
====Girone H====
 
 
Line 186 ⟶ 198:
|}
 
[[Cristiano Ronaldo]] riesce a segnare un rigore al 65esimo del primo incontro e ciò solleva il morale del resto della nazionale portoghese, che riesce a vincere entrambe le prime due partite e assicurarsi subito la qualificazione agli ottavi. Uruguay e Ghana finiscono per giocarsi la qualificazione all'ultima partita, nella quale sarà la Celeste a prevalere 2-0. Gli uruguagi, contenti del loro successo, si mettono giustamente a ballare allegramente per festeggiare il loro passaggio agli ottavi, perché suvvia, siamo realistici, ci sono già state due vittorie giapponesi su Spagna e Germania, una vittoria saudita sull'Argentina, una vittoria tunisina sulla Francia, una vittoria marocchina sul Belgio, una vittoria camerunense sul Brasile, [[Sì|vuoistai a davverovedere che la Corea del Sud sconfiggasconfigge il Portogallo all'ultimo minuto superandocisuperandoli in classifica per differenza reti?]].
 
=== Ottavi di finale ===
 
*'''[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Allucinazione da cannabis]] - [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Retinopatia diabetica]] 3-1'''
Line 205 ⟶ 217:
 
*'''[[Nazionale di calcio del Portogallo|A Seleçao de Portugal]] - [[Nazionale di calcio della Svizzera|Schweiz/Suisse/Svizzera/Svizra/Zvicra]] 6-1'''
 
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Medio Oriente]]