Campionato mondiale di calcio 2022: differenze tra le versioni

→‎Voci correlate: aggiunte una categoria+ voci correlate
(tolgo parti non umoristiche)
(→‎Voci correlate: aggiunte una categoria+ voci correlate)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 215:
*'''[[Nazionale di calcio del Marocco|Cammelli]] - [[Nazionale di calcio della Spagna|Tori]] 0-0 (3-0 d.c.r)''': entrambe le squadre passano 120 minuti a scannarsi a vicenda senza però mai riuscire a metterla in porta. Gli spagnoli, accecati dalla rabbia e dalla frustrazione, scambiano la sfida ai calci di rigore per una gara di ''tiro al [[marocchino]]'', motivo per cui calciano tutti il pallone addosso al portiere avversario anziché tentare di spiazzarlo e segnare, permettendo così alla formazione maghrebina di avanzare con facilità.
 
*'''[[Nazionale di calcio del Portogallo|A Seleçao de Portugal]] - [[Nazionale di calcio della Svizzera|Schweiz/Suisse/Svizzera/Svizra/Zvicra]] 6-1''': praticamente la dimostrazione che le squadre che eliminano l'Italia dai mondiali fanno cagare nella competizione vera e propria. Si narra che il Portogallo abbia pagato [[Roger Federer]] per farsi dire gli schemi svizzeri in cambio di vincere con un risultato [[tennis]]tico.
 
=== Quarti di finale ===
 
*'''[[Nazionale di calcio della Croazia|Scacchi]] - [[Nazionale di calcio del Brasile|Samba]] 1-1 (4-2 d.c.r.)''': nei tempi regolamentari non succede un [[cazzo]]. Poi alla fine del primo tempo supplementare quel [[Simulazione di fallo|tuffatore]] di Neymar segna e si lascia andare con i suoi compagni a qualche passo di [[samba]]. La danza continua anche nei successivi 15 minuti, nei quali la Croazia riesce a pareggiare e a mandare la sfida ai rigori. I brasiliani si accorgono di essere stati fottuti ma sbagliano i rigori decisivi perché avevano ancora in testa la samba. Quindi per la seconda volta di fila il Brasile viene inculato a sangue da un'[[Europa|europea]].
 
*'''[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Drogati]] - [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Inglesi demmerda, ridatece le Malvine]] 2-2 (3-4 d.c.r.)''': [[nessuno]] in realtà ha visto questa partita perchè c'era [[Un posto al sole]] su [[Rai|Rai Tre]]. Si narra che abbia vinto l'Argentina ai rigori (ancora 'sti rigori, e basta!!) e che ci sia stata una mega-rissa causata da un [[calciatore]] dell'Argentina che avrebbe detto a un [[panchinaro]] olandese che sua [[mamma]] era brutta.
 
*'''[[Nazionale di calcio del Marocco|Maranza]] - [[Nazionale di calcio del Portogallo|Cristaro Ronaldo Sewy]] 1-0''': questa potrebbe essere la volta buona che un'[[africa]]na possa arrivare per la prima volta in semifinale al mondiale. Il Marocco passa in vantaggio grazie al gol di [[qualcuno]] e al portiere che pensava [[Campionato mondiale di calcio 2010|che ci fosse Suarez dietro di lui a parare la palla di mano]] e riesce nell'impresa. Per il [[truzzo]] [[Cristiano Ronaldo]] sfuma la possibilità di vincere il mondiale ed esce dal campo in lacrime, che saranno presto asciugate dai fantastiliardi che lo aspettano in [[Arabia Saudita|Arabia]].
Dopo questa partita tutti i [[maranza]] sono scesi in piazza per festeggiare il risultato con feste a base di scontri con la [[polizia]] e di balli con sottofondo la loro canzone "[[Merda|Alicante]]".
 
*'''[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Bevitori di tè]] - [[Nazionale di calcio della Francia|Mangiatori di lumache]] 1-2''': i baguettari partono forte con un gol di [[Marco Aurelio]] Etciùameni segnato direttamente da casa sua. Gli inglesi non se lo aspettavano, probabilmente perché hanno incontrato solo squadre di pippe finora e perché erano troppo impegnati a giocare con la [[PlayStation 5|PS5]] prestata dal cugino americano. Si svegliano circa mezz'ora dopo quando Harry "[[Harry Potter (personaggio)|Potter]]" Cane segna un [[calcio di rigore]]. Tutto inutile perché venti minuti dopo [[Oliviero Diliberto]] segna per la Francia e l'Inghilterra deve chiedere in ginocchio [[Corruzione|un'aiutino]] alla FIFA, che accetta di assegnargli un rigore perché un tifoso francese aveva insultato nella propria mente il cane della cugina della nipote di [[quarto grado]] della nonna dell'[[arbitro]], chiamandolo ''cagnaccio''. Si ripresenta di nuovo Cane, che stavolta manda il pallone dappertutto tranne che in porta, e la partita finisce qui.
 
=== Semifinali ===
 
*'''[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Ex nazisti]] - [[Nazionale di calcio della Croazia|Ex comunisti]] 3-0''': per vincere la partita l'[[Argentina]] fa resuscitare per magia tutti i [[nazismo|nazisti]] che si sono rifugiati là in seguito alla [[Seconda guerra mondiale]] e li fa mandare in Qatar a giocare con i croati, che si spaventano e abbandonano il campo, decretando la vittoria dei sudamericani per 3-0 a tavolino<ref>pensavate che avessero segnato tre gol, vero?</ref> e il loro arrivo in finale.
 
*'''[[Nazionale di calcio della Francia|Falsi africani]] - [[Nazionale di calcio del Marocco|Africani veri e propri]] 2-0''': dopo la festa per la vittoria contro il Portogallo, i maranza vanno in massa allo stadio per supportare la loro Nazionale, la quale però sembra sciupata, dato che riescono a farsi fare gol persino da [[Teo Mammucari|Theo Mammucari]]. Il Marocco prova a reagire per tutto il match ma si devono arrendere nel finale con il 2-0 francese ad opera di [[Randal Kolo Muani|Kolo Muani]], giocatore così sconosciuto che neanche [[Wikipedia]] sapesse chi fosse prima di questa partita. Alla partita seguiranno poi scontri tra tifosi marocchini e tifosi francesi a causa del [[colonialismo]], scontri che poi verranno sedati dalla polizia con l'uso dello spray al peperoncino.
 
=== Finali ===
==== Finale inutile (terzo-quarto posto) ====
I [[Nazionale di calcio della Croazia|balcanici]] segnano dopo sette minuti con la rete del figlio illegittimo di [[Pep Guardiola]]. Per fortuna loro, il Marocco reagisce e segna dopo due minuti con [[Chi?|Stocazzo]]. La partita poi resta tranquilla fino a fine primo tempo, quando segna un [[orso]]. Dopo questo gol non succede più una minchia e la Croazia vince la medaglia di bronzo. Resta alto l'onore in casa Marocco, che per vendicarsi prevede il ritorno dei [[jihad]]isti e un attentato a [[Zagabria]] a fine {{CURRENTYEAR}}.
 
=== Finale (quella vera) ===
[[File:Campo di Quidditch.png|miniatura|Lo [[stadio]] dove si è tenuta la finale.]]
 
L'Argentina passa in vantaggio con l'ennesimo rigore segnato da [[Lionel Messi|Messi]] dopo che la [[Maria (madre di Gesù)|Vergine Maria]] è stata buttata a terra da un francese che per giunta era [[Islam|musulmano]] e [[Negro|di colore]]. La Vergine cerca vendetta e perciò 10 minuti dopo segna dopo un contropiede e dopo un assist di un argentino che dal cognome sembra più [[Irlanda|irlandese]] che argentino. Gli argentini, complice il fatto che [[Didier Deschamps|quel pirla di allenatore francese]] fa due cambi prima dell'intervallo, pensano di aver già vinto e entrano nel chill immaginando le loro vacanze invernali. I [[Gay|gai francesi]] ne approfittano e in due minuti [[Kylian Mbappè|Pempè]] segna due gol mandando la sfida ai supplementari.</br>
Nei supplementari l'Argentina fa 3-2 con il solito Messi che manda a [[fanculo]] i francesi, che si incazzano a morte e attaccano con tutti i giocatori, panchinari, medici e compagnia bella. Questo trucco funziona perché [[Mario Monti|Monti]]el alza il braccio alla vista dell'arbitro, che, essendo pelato, gli ha fatto ricordare [[Benito Mussolini|un certo personaggio storico]]; peccato che tocchi il pallone e che l'arbitro assegni il rigore, segnato dal solito Pempè.</br>
[[File:Guanti portiere bucati.jpg|miniatura|I guanti del portiere della [[Francia|Ricchionia]] al momento della lotteria dei rigori.]]
Si va ai rigori<ref> così che Messi e Mbappè possano segnarne altri</ref>, dove il [[portiere]] argentino para due rigori francesi. Quella gran [[Sega|pippa]] del suo collega francese invece riesce nell'impresa di non pararne nessuno (soprattutto quello di [[Mario Monti|Monti]]el<ref> lo stesso del fallo del rigore del 3-3</ref>), il che significa solo una cosa: l'Argentina è campione del [[mondo]]! Evviva!
 
== Voci correlate ==
* [[Campionato mondiale di calcio]]
* [[Qatar]]
* [[Campionato mondiale di calcio 2018]]
 
{{portali|calcio}}
Line 224 ⟶ 255:
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Medio Oriente]]
[[Categoria:Competizioni calcistiche]]
194

contributi