Campionato mondiale di calcio 2006: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Annullate le modifiche di 78.12.154.196 (discussione), riportata alla versione precedente di Don Tricheco)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 5:
!colspan=2|Mondiali di calcio [[Germania]] [[2006|Duemilasei]]
|-
!colspan=2|[[ImmagineFile:Germania_2006.png|center|100px]]
|-
!width=40%| !!width=60%|
Riga 26:
!valign="top" align="left" bgcolor=#efefef|Mascotte
|
[[ImmagineFile:Calderoli-maiale.jpg|110px]]
|-
!valign="top" align="left" bgcolor=#efefef|Stadi
Riga 49:
=== Ottavi di finale ===
 
[[ImmagineFile:calcetto.jpg|right|thumb|200px|Un'emozionante immagine di Canada - Singapore]]
 
{| class="prettytable" border="1" cellpadding="3" cellspacing="0"
Riga 76:
 
=== Quarti di finale ===
[[ImmagineFile:Ermutanda.jpg|right|thumb|Il [[Antonio Zequila|sindaco d'Australia]] infuriato per l'eliminazione della sua nazionale; pare inoltre che Materazzi abbia offeso [[tua madre|sua madre]] ]]
 
{| class="prettytable" border="1" cellpadding="3" cellspacing="0"
Riga 95:
 
=== Semifinali ===
[[ImmagineFile:holly_sul_palo.jpg|right|thumb|Il talento del capocannoniere del mondiale, sconvolto per la morte di uno dei gemelli Derrick, si rivela inutile contro l'Italia: si consolerà segnando 9 gol al Canada, 4 in sforbiciata e 5 in rovesciata]]
 
{| class="prettytable" border="1" cellpadding="3" cellspacing="0"
Riga 133:
La nazionale italiana al ritorno in campo nel secondo tempo appare più convinta e accorcia le distanze con un colpo di testa di [[Materazzi]] su calcio d'angolo. A questo punto gli italiani si accorgono che la difesa francese è molto debole sui colpi di testa, e attuano lo schema ad Albero Di Natale: Di Natale per l'appunto rimane fermo come un albero (per non dare nell'occhio) in mezzo all'area di rigore francese, pronto per colpire. In questo modo arriva il 2-2 al minuto 83 e le squadre vanno ai tempi supplementari.
 
[[ImmagineFile:materazzidavvero2.gif|right]]
 
L'Italia attua ancora lo schema ad Albero Di Natale e passa in vantaggio. Pare che non ci sia più niente da fare per la Francia, quando, ormai verso la fine del secondo tempo supplementare, l'arbitro ferma il gioco perché c'è Materazzi a terra e sembra che Zidane lo abbia colpito con una testata. Allora l'arbitro aspetta le immagini sul maxischermo e scopre con disappunto che in realtà è stato Materazzi a colpire Zidane e, interpretando in maniera molto personale un articolo del regolamento del 1892, assegna due gol alla compagine francese che si laurea così campione del mondo.
Riga 148:
 
== Classifica marcatori ==
[[ImmagineFile:Trombino e Pompadour.jpg|right|thumb|La coppia d'attacco del Canada]]
{| class="prettytable" border="1" cellpadding="3" cellspacing="0"
!Giocatore
0

contributi