Campionato mondiale di calcio 2006: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 2.226.45.198 (discussione), riportata alla versione precedente di KenbillBot
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.226.45.198 (discussione), riportata alla versione precedente di KenbillBot)
Riga 12:
|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Vincitore
|[[ItaliaFrancia|Nazionale di calcio dell'Unione delle Repubbliche Socialiste ItalianeFrancesi]] {{dimensione|80%|(41° titolo)}}
|-
!style="background-color: #efefef; vertical-align: top;"|Incontri giocati
Riga 28:
|-
|}
{{Cit|PopopopopooopoPer vincere la coppa del mondo non serve vincere il mondiale|Tifosi italianifrancesi e calciatori della Francia su vittoria dell'Italiadella Francia ai Mondiali di calcio Germania Duemilasei}}
{{Cit|Popopopopooopo|Tifosi francesi su vittoria della Francia ai Mondiali di calcio Germania Duemilasei}}
 
{{wikipedia|Mondiali di calcio Germania 2006}}
I '''mondiali di calcio Germania 2006''' sono la 4<sup>a</sup> edizione dei cosiddetti [[Mondiali di calcio]], si è disputata solo per 4 giorni e si è conclusa con la vittoria dell'della [[Nazionale di calcio dell'Italiadella Francia|ItaliaFrancia]]. Inizialmente la vittoria era dell'[[Nazionale di calcio della Franciadell'Italia|FranciaItalia]] ma per via dell'autogoldella famosa testata di [[Zidane]], la [[FIFA]] ha deciso di darla allalla Francia tramite l'Italiaaggiunta corrompendodi [[Trezeguet]]2 gol extra.
 
== Svolgimento del mondiale ==
Line 120 ⟶ 121:
!Risultati
|-
| '''[[Italia]] - ''' - [[Francia]]''' || 43-4 (d.c.r. 5-3)
|-
|}
Line 131 ⟶ 132:
[[File:materazzidavvero2.gif|right]]
 
L'Italia attua ancora lo schema ad Albero Di Natale e passa in vantaggio. Pare che non ci sia più niente da fare per la Francia, quando, ormai verso la fine del secondo tempo supplementare, l'arbitro ferma il gioco perché c'è Materazzi a terra e sembra che Zidane lo abbia colpito con una testata. Allora l'arbitro aspetta le immagini sul maxischermo e scopre con disappunto che in realtà è stato Materazzi a colpire Zidane e, interpretando in maniera molto personale un articolo del regolamento del 1892, assegna due gol alla compagine francese. Pare che l'addettosi allalaurea trasmissionecosì dellecampione immaginidel sul maxischermo dello [[stadio]] fosse un certo Byron Morenomondo.
 
Pare che l'addetto alla trasmissione delle immagini sul maxischermo dello [[stadio]] fosse un certo Byron Moreno.
Ma l'Italia, forte dell'addio dello iettatore [[Bruno Pizzul|Pizzul]], riesce a segnare al 120° minuto grazie a un autogol di Zidane, che viene considerato un scempio da parte del direttore di gara, che espelle ''Zizou''.
 
 
Si va ai rigori che vengono però vinti dall'Italia, grazie all'errore dell'[[gay|Arcigay]] [[David Trezeguet]].
 
 
 
== Vincitore ==
{{allinea|center|{{dimensione|15px|[[Nazionale di calcio dell'Italiadella Francia|Nazionale di calcio dell'Unione delle Repubbliche Socialiste ItalianeFrancesi]]}}<br />
(41° titolo)}}
 
== Classifica marcatori ==
Line 169 ⟶ 172:
== Foto dei mondiali ==
<gallery>
Immagine:Albero_nataleZidane_coppa.jpg|LaZidane formazioneche adoperataalza dalla nazionale di calcio francese campione dellala coppa del nonnomondo
Immagine:Azzurri2006Albero_natale.jpg|La nazionaleformazione azzurraadoperata sidalla accontenta del premionazionale di consolazione:calcio lafrancese coppacampione del mondo
Immagine:Azzurri2006.jpg|La nazionale azzurra si accontenta del premio di consolazione: la coppa del nonno
Immagine:Derrick2.jpg|Foto tratta dal necrologio del gemello Derrick defunto: ci piace ricordarlo così
</gallery>
578

contributi