Campionato mondiale di calcio 1998: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
 
== Premesse ==
[[File:Baggio e Del Piero.jpg|thumb|right|300px|'''Baggio''': "''Non starmi tra le palle, sbarbatellopivello!''" - '''Del Piero''': "''Vatti a seppellire, rudere!''" - Chi sarebbe stato l'eroe italiano di Francia 98? Baggio? Del Piero? O nessuno dei due?]]
La decisione di disputare il campionato del mondo in Francia incontrò l'energica opposizione di tutti gli omofobi del consiglio superiore della FIFA, terrorizzati dal dover trascorrere un mese in un terra tanto gaia.
 
Altre proteste si ebbero perchè la [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale di casa]] aveva reclutato l'80% dei suoi giocatori fuori di essa, colonie dicevano loro...
Zinedine Zidane riuscì però a placare gli animi assicurando che [[Thuram]] e [[Vieira]] non erano neri, solo un pò abbronzati, e chi tentò di fargli notare il fatto che lui stesso fosse maghrebino, venne steso con una testata in bocca e la storia fu chiusa lì.
 
Fatta firmare al presidente francese un ingiuzione che imponeva al suo popolo di astenersi dal mangiare lumache, rane e altre porcherie come sono soliti fare da quelle parti almeno per tutta la durata del torneo, il [[17|17°]] campionato del mondo di calcio poteva iniziare, previa energica grattata di coglioni.
0

contributi