Campionato mondiale di calcio 1994: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
Sono passati alla storia come i mondiali col più alto tasso di bestemmie per il caldo<ref>I giocatori erano costretti a giocare a mezzogiorno, col pubblico che si godeva spaghettate sugli spalti alla faccia loro.</ref>, per l'ennesimo record di pippate di Maradona, e per il fatto che nessuno degli autoctoni se ne fregò.
 
Fondamentalmente infatti agli americani i mondiali di calcio non interessavano, specie perché c'erano in TV già il [[NFL|Superballfootball americano]], il [[baseball]], la [[NBA]] e pure [[Beautiful]]. Persino gli stessi giocatori della [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|nazionale americana]] cercaroncercarono di farsi eliminare subito al primo turno in modo da poter tornare subito a casa a guardarseli.
 
Di fatto, per gli [[America|americani]] si trattò di avere il resto del mondo imbucato in casa propria a fare un gran baccano, e senza nemmeno ripulire la sporcizia dagli spalti una volta finito.
Riga 56:
== Premesse ==
[[File:Elio che canta Nessuno allo stadio.jpg|thumb|right|300px|[[Elio e le storie tese|Elio]] l'aveva detto che fondamentalmente agli americani non interessavano i mondiali di calcio, ma nessuno gli ha dato retta.]]
Il mondiale fu da subito caratterrizzatocaratterizzato da dubbi e polemiche.
Tanto per cominciare, solo per spiegare agli americani cosa fosse il [[calcio]] fu necessaria una videoconferenza di 5 ore davanti il congresso e al [[Presidente degli Stati Uniti|presidente]], il quale alla fine ebbe pure da lamentarsi perché non c'era lo spettacolo dell'intervallo.
 
Riga 78:
 
Un gruppo dominato dai [[rom]], che passano a punteggio pieno il turno e per festeggiare corrono a sgommare e impennare sui loro carrozzoni giù per il lungomare di [[Miami]].
Della serie "''Fondamentalmente agli americani non interessano i mondiali di calcio''", la stessa nazionale di casa fa di tutto per farsi buttare fuori, senza però riuscirci, in quanto i dispettosi Colombianicolombiani per far loro una [[cazzimma]] fanno autogol durante la partita, facendoli vincere e passare il turno per ripescaggio. Loro invece vengono eliminati, e forse era il caso di usare un pò più di serietà visto a loro del mondiale un tantinello fregava...
 
'''Qualificate''': Rom-Mania, Orologiai, USA
Riga 88:
*'''[[Camerun]]'''
 
Si segnala da subito la strapotenza dei brasiliani che, come quattro anni prima, sono impensieriti solo dagli svedesi e dalla convenienza dei loro mobili IkeaIKEA.
La Russia, ormai non più sovietica e che non fa più paura a nessuno, viene presa a scozzetti in testa dalle suddette due, salvo poi rifarsi infierendo sul povero Camerun 6-1; e nonostante questo è il Camerun a farsi notare di più, perché Roger Milla, l'autore dell'unico gol degli africani, diventa il giocatore più vecchio ad aver segnato un mondiale alla veneranda età di 89 anni, 64 mesi, 18 minuti e 451,3 secondi<ref>È spirato subito dopo mentre faceva sesso con la bandierina del calcio d'angolo, esultanza a cui era abituato e a cui non rinunciava mai dopo un gol.</ref>.
 
Riga 100:
*'''[[Bolivia]]'''
 
Tutto facile per i krukki e ce lo si poteva aspettare; non ci si aspettava la [[Spagna]], ma [[Roberto Giacobbo]] spiegherebbe tale mistero sostenendo che in campo per le furie rosse c'era un giovane calciatore di nome... [[Guardiola|PepePep Guardiola]]. Coincidenza o mistero? È lo stesso Guardiola che anni dopo allenerà con successo il [[Barcellona]]? E cosa c'entrano i [[Templari]] e i [[cerchi nel grano]] coi mondiali? Lo scoprirete nella nuova appassionante puntata di [[Voyager]]!
 
'''Qualificate''': Krukkia, Spagna
578

contributi