Campionato mondiale di calcio 1990: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Omastefest
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Omastefest)
Etichetta: Rollback
 
(31 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
 
{| class="stdTable" style="width: 300px; font-size: 90%; float: right; background-color:white; border-collapse:collapse; text-align: left;"
|-
Line 36 ⟶ 38:
|}
 
{{Cit2citazione|Zenga, Baresi, Bergomi, Ancelotti, Donadoni, Vialli, Mancini, Schillaci, [[orgasmo|ROBBBERTO BBBAGGIOOOOOOOOHHH!!!]] Con una nazionale così vinciamo di sicuro!|[[Bruno Pizzul]] su ragionevole sicurezza}}
 
{{Cit2citazione|Che abbia portato sfiga?|[[Roberto Donadoni]] su commenti postumi}}
 
{{Cit2citazione|Ave a te, mio gran visir!|[[Terrone|Terun]] su [[Totò Schillaci]] dopo Italia '90}}
 
{{Cit2citazione|Hijos de puta!|[[Maradona]] che promette (e poi mantiene) di buttarci fuori in semifinale}}
 
 
Line 59 ⟶ 61:
La scelta di affidare al {{citnec|bel paese}} l'organizzazione dell'evento era avvenuta già nel [[1984]]: il presidente della [[FIFA]] aveva chiuso gli occhi e messo a caso il dito sul [[mappamondo]].
 
Colpiti da tale tragedia, gli italiani sbiancarono: i loro stadi facevano letteralmente cagare, ne sarebbero serviti di nuovi, ma con solo 6 anni a disposionedisposizione avrebbero fatto in tempo al massimo a riempire le tasche degli appaltatori, costruire mezza porta e il chiosco dei gelati fuori il [[cantiere]].
 
Si decise così di restaurare quelli vecchi con una passata di vernice e un po' di [[skotch]]<ref>Non lo scotch, proprio lo skotch.</ref> lì dove rischiava di venir giù; quanto alle nuove strutture promesse, lo [[Stato]] confiscò una ventina di campi da [[calcetto]] in vari comuni d'Italia, li incollò insieme con la [[colla vinilica]] e nacquero così il "[[Stadio Delle Alpi|Delle Alpi]]" e il "[[Stadio San Nicola|San Nicola]]".
Line 78 ⟶ 80:
Fattasi assegnare un girone di sole schiappe grazie a un sorteggio truccato, l'Italia si prepara a stupire il mondo con la forza dei suoi attaccanti: [[Andrea Carnevale|Carnevale]] (centravanti del [[S.S.C. Napoli|Napoli]], squadra campione uscente), [[Gianluca Vialli|Vialli]] e [[Roberto Mancini|Mancini]], i gemelli del gol, Roberto Baggio, già allora semi-divin codino...
 
Sorprendentemente fanno tutti schifo: i gemelli del gol sembrano [[coglioni|Ernesto ed Evaristo]] e Carnevale torna nel [[limbo]] dell'anonimato. Se ne approfitta quello che era stato chiamato lì per far numero, un certo [[Totò Schillaci]], che segna un goal a partita, al punto che Baggio comincia a segnare pure lui per non sfigurare. Grazie a loro l'Italia batte il Cecoslobelgio {{Dimensione|80%|(grazie anche ad un gol annullato ai Cecoslobelgi per fuorigioco inesistente)}}, l'Austria e infine igli DenverStati Broncos<ref>CheUniti, inche realtànon sarebberosapendo unadi squadraquale tipo di [[football]], masi alloratrattasse glimandarono USA,ai ilmondiali i [[calcioDenver Broncos]], nonpassando sapevano cosa fosse. Nel dubbio, avevano mandato la nazionale USA di football.</ref>, passandocosì il turno.
 
'''Qualificate''': Italia e Cecoslobelgio
Line 118 ⟶ 120:
La nazionale degli Emigrati Arabi Uniti, composta dai [[lavavetri]] irregolari marocchini e palestinesi di [[Roma]] e [[Milano]] fa del suo meglio, ma la Germania e la Jugoslavia, grazie al sapiente utilizzo del tergicristalli, riescono a sbarazzarsi della tattica avversaria.
 
'''Qualificate''': Krukkia dell'Ovest e, Jugoslavia ed Emirati Narcos Uniti
 
==== Gruppo "E dai cazzo!" ====
Line 148 ⟶ 150:
=== Ottavi di finale ===
*'''Brasile''' - '''Argentina''': 0 - 1
Anche stavolta Maradona non combina quasi nulla (giusto il passaggiol'azione da cui nasce il gol di Caniggia) e si giustifica che gli è morto l'amato nonnino (l'aveva già usata 213 volte, questa scusa!), ma la sua squadra passa e può tornare a farsi una "pippata de oro (blanco)".
 
*'''Camerun''' - '''Colombia''': 2 - 1
Line 169 ⟶ 171:
 
*'''Spagna''' - '''Jugoslavia''': 1 - 2 dopo i tempi supplementari
La Spagna si rivela per la nazionale di perdentipipponi che è. Gli avversari li sconfiggono e gettano i corpi in una [[foiba]] scavata nel cantiere della [[metropolitana]] di Napoli, allora aperto da soli settordici anni.
 
*'''Inghilterra''' - '''Belgio''': 1 - 0
Line 179 ⟶ 181:
Gli irlandesi, consapevoli di non poter vincere in campo contro tali fortissimi avversari, cercano di fare il colpaccio invitando, la sera prima della partita, la squadra italiana a bere insieme, con lo scopo di farli ubriacare in modo che giochino da schifo il giorno dopo.
 
Tuttavia, lo scaltro [[terrone]] Schillaci, intuito il loro gioco, li anticipa, presentandosi all'incontro con una bottiglia del peggio che la [[Sicilia|Trinacria]] abbia da offrire: il ''Mazzamurieddu'', catastrofico liquore siculo fatto con [[marsala]], succo di [[fico d'india]] e [[sborra|sburra]]. Gli irlandesi, abituati alla GuinnesGuinness, alcolicameno quantoalcolica ldell'acqua santa, sono ko al primo bicchierino e alla partita Schillaci segna ancora, nella libidine generale.
 
*'''Inghilterra''' - '''Camerun''': 3 - 2 dopo i tempi supplementari
Line 195 ⟶ 197:
Qui viene il bello...
 
==== Krukkia dell'Ovest - Inghilterra''': 1 - 1, poi 4 - 3 ai rigori ====
Una sorta di rivincita della [[Seconda Guerra Mondiale]]. I krukki volevano vendetta per essere stati smembrati in due paesi, gli inglesi volevano vendetta perché, sebbene il calcio {{citnec|'''lo avessero inventato loro'''<ref>Lo ribadiscono sempre...</ref>}}, quei kartoffeln avevano due mondiali e loro uno solo.
Si arriva ai rigori e gli inglesi sono ancora sicurissimi che quello sia il loro anno, perché in fondo sono loro {{citnec|'''quelli che hanno inventato il calcio'''}}, talmente sicuri, che i loro ultimi due rigoristi tirano ad occhi chiusi...
 
==== Italia - '''Argentina: 1 - 1, poi 3 - 4 ai rigori ====
[[File:Uscita di Zenga su Caniggia nel mondiale 1990.jpg|thumb|right|Secondo [[Giacobbo]], sull'uscita beduina di Zenga su Caniggia, unica papera del portiere in tutto il mondiale, c'è sicuramente lo zampino degli alieni templari e del loro capo: [[Bruno Pizzul]].]]
La formazione italiana viene tenuta segreta dal ct azzurro, fino all'ultimo minuto. I giornalisti alla vigilia avevano provato a pronosticare ogni tipo di diavoleria ("Sarà forse schierato [[Ciro Ferrara|Ferrara]], visto che si gioca a Napoli? Giocherà [[Giancarlo Marocchi]] al posto di [[Giuseppe Giannini|Giannini]]? O forse sarà schierato il massaggiatore a ridosso delle punte?"). Ma l'unica sorpresa consiste semplicemente nel tornare a schierare [[Gianluca Vialli|Vialli]] fin dal primo minuto, scelta che già si era rivelata infruttuosa. E tale continua a rivelarsi. Ad ogni modo, è il solito Totò Schillaci che, già dopo un quarto d'ora, porta l'Italia in vantaggio.
Line 249 ⟶ 251:
La finale della vergogna, quell'[[anno]], vede dunque confrontarsi le nazionali italiana e inglese. Quest'ultima aveva avuto l'intelligente pensata di non sottoporsi a tale somma umiliazione, facendo giocare i fratelli, gli zii e i cognati dei veri calciatori, che fino ad allora li avevano seguiti dagli spalti.
 
Per l'Italia invece scendono in campo i giocatori veri, tranne Donadoni, che aveva ottenuto lo stato di rifugiato politico in [[URSS]] (guarda caso pochissimoun anno e mezzo prima che questa si sciogliesse... [[sfiga|coincidenza?]]): i giocatori azzurri erano talmente disgustati che si tiravano pomodori in faccia l'uno con l'altro, tra un'azione e l'altra (anche per risparmiare la fatica al pubblico di [[Bari]]).
 
Baggio a un certo punto si procura un rigore, però siccome non ha voglia, lo regala a Schillaci, che, segnando, ottiene il premio di capocannoniere del torneo e vince un [[frigo a pedali]] e un [[prosciutto di Parma]], poi condiviso generosamente con i compagni.
Line 282 ⟶ 284:
*[[Gianna Nannini]]
*[[Fiat Panda]]
 
{{Cronologia
|[[File:Logo_FIFA.png|80px]]<br />'''Campione del Mondo'''<br />'''[[Nazionale di calcio della Germania Ovest|Germania Ovest]]'''<br />'''[[1990]]'''
|'''[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]]'''<br />'''[[1986]]'''
|'''[[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]'''<br />'''[[1994]]'''
}}
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
<references/>
Line 290 ⟶ 298:
{{calcio}}
{{Sport}}
{{Portali|Calcio}}
 
[[Categoria:Competizioni calcistiche]]
[[Categoria:Italia]]