Campionato mondiale di calcio 1982: differenze tra le versioni

Riga 339:
 
=== Gruppetto 3 ===
* '''Italia-Argentina 2-1'''. Era il pomeriggio del [[29 giugno]], a Barcellona c'era già tanto caldo da sciogliere l'[[asfalto]] e il popolo ispanico aveva sete di [[birra|cerveza]] ghiacciata: si sparse la [[voce]] che allo Stadio Sarrià ne offrissero in gran quantità e tutti vi si riversarono in massa, trascorrendo tutto il primo tempo a [[panza da birra|riempirsi lo stomaco]] e la ripresa a pisciare. Sul terreno di gioco si affrontavano due squadre malviste in Spagna e nei rispettivi Paesi, creando così le premesse per assistere a un evento di cui non fregava una mazza a nessuno. L'Argentina in effetti stava già pensando al successivo incontro col Brasile e considerava la partita solo un buon allenamento. Gli unici ad impegnarsi sono Maradona e Gentile, il primo determinato a precludere il discorso qualificazione all'Italia, il secondo deciso a precludere al fantasista argentino la possibilità di camminare. Per evitare sbilanciamenti, e subire il micidiale contropiede argentino, Gentile venne legato al palo destro con una catena che lo faceva arrivare di poco al di fuori dell'area. Il primo tempo terminò 0-0 e le uniche conclusioni nella porta azzurra arrivarono grazie a [[Daniel PasserellaPassarella]], che calciava dalladagli sua area[[spogliatoio|spogliatoi]]. Al 11' del secondo tempo Tardelli notò che possedeva anche un piede sinistro, lo usò e fece centro in diagonale per l'1-0. L'Argentina si buttò quindi in avanti alla ricerca del pareggio, ma al 67' l'Italia raddoppiò in contropiede: Rossi si presentò solo davanti al portiere ma calciò addosso ad Ardiles, sul rimbalzo piombarono Cabrini e Conti, che si passarono la palla una dozzina di volte prima che il terzino si decidesse a calciare a botta sicura: era il 2-0 e i [[bookmakers]] stapparono l'ultima bottiglia esistente sul pianeta di Château Lafite-Rothschild del [[1952]]. A pochi minuti dalla fine Passarella segnò su punizione, calciando a sorpresa mentre Zoff e l'arbitro stavano decidendo la posizione della [[barriera]] a [[morra cinese]]: gli ultimi minuti trascorsero nel rimbombo delle [[bestemmie]] provenienti dall'Italia, ma il risultato non mutò e l'incontro si concluse sul 2-1. Mentre i calciatori guadagnavano gli spogliatoi, MaradonaGentile subìchiese una ulterioreMaradona interventodi inscambiare scivolatala da[[maglia]] Gentilee, cheal doposuo ilrifiuto, [[legamento crociato]] destro glisi portò via ancheil ilsuo [[malleololegamento croociato]] sinistro.
 
[[File:Spagna 82 Maradona e il trucco dei brasiliani.jpg|thumb|right|530px|Per rendere inoffensivo Maradona, [[Telê Santana]] studiò particolari accorgimenti tattici.]]
0

contributi