Campionato mondiale di calcio 1982: differenze tra le versioni

Riga 347:
!style="width: 100px;"|Squadra
!style="width: 40px;"|Punti
!style="width: 40px500px;"|GiocateVerdetto
!style="width: 40px;"|Vinte
!style="width: 40px;"|Pari
!style="width: 40px;"|Perse
!style="width: 40px;"|Gol fatti
!style="width: 40px;"|Gol subiti
!style="width: 40px;"|Differenza reti
|- style="background:#ccffcc;"
|style="text-align:left;"|[[File:Bandiera italiana con papocchio.jpg|40px]]
|[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]
|'''4'''
|Risorge e batte le due favorite, ritrovando lo [[spirito]] di sacrificio e le fiale di [[steroidi]].
|2
|2
|0
|0
|5
|3
|<nowiki>+</nowiki>2
|-
|style="text-align:left;"|[[File:Bandiera del Brasile.JPG|40px]]
|[[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]
|'''2'''
|Lascia il torneo una delle squadre più belle della [[storia]], talmente amata che i [[poster]] di Zico sostituirono quelli delle donne nude in tutte le [[officina|officine]] del mondo.
|2
|1
|0
|1
|5
|4
|<nowiki>+</nowiki>1
|-
|style="text-align:left;"|[[File:Bandiera dell'Argentina con faccia di Maradona.JPG|40px]]
|[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]]
|'''0'''
|I campioni in carica sono costretti a deporre la [[corona]] e a ripiegare sulla [[Brauburger]].
|2
|0
|0
|2
|2
|5
|<nowiki>-</nowiki>3
|}
 
0

contributi