Campionato europeo di calcio 2000: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 112:
=== Quarti di finale ===
 
Il primo quarto di finale fu Turchia - Portogallo, un match talmente avvincente che molti telespettatori preferirono girare su [[Superquark]], che dava un documentario sulle abitudini sessuali delle [[tenia|tenie]]. Al 77° l'episodio che decise il match: l'attaccante lusitano [[Nuno Gomes]] fu colpito al volto da un [[kebab]] bollente lanciato dalla curva turca. Il Portogallo vinse 2-0 a tavolino e Nuno Gomes dovette sottoporsi a quattordici trapianti di [[pelle]].
A [[Rotterdam]] i Paesi Bassi asfaltarono la Jugoslavia 6-1. Al festival del goal parteciparono [[Patrick Kluivert|Kluivert]] (autore di una[[tripletta]]), [[Marc Overmars|Overmars]] e [[Bruno Mars]]. Al 60° Kluivert decise che per quel giorno poteva bastare e tornò a casa, lasciando gli orange in dieci uomini. Nel finale [[Slobodan Milosevic]], presente allo stadio, chiese e ottenne di battere un rigore.<br />Dal computo dei goal risultava però una rete in più e l'arbitro decise di assegnarla a se stesso.
 
L'Italia si trovò ad affrontare la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]], che non era nemmeno iscritta, ma andate voi a dire a undici romeni che non possono giocare. Entrambe le squadre adottarono una tattica attendista, dimostrandosi più interessate a colpire le [[tibia|tibie]] degli avversari piuttosto che la palla. [[Gheorghe Hagi]] ruppe una caviglia a Conte, un ginocchio a [[Massimo Ambrosini|Ambrosini]] e uno zigomo al suo allenatore al momento del cambio. L'Italia fece comunque sua la partita con due contropiedi da manuale firmati [[Francesco Totti]] e [[Dario Baldan Bembo]].
A [[Rotterdam]] i Paesi Bassi asfaltarono la Jugoslavia 6-1. Al festival del goal parteciparono [[Patrick Kluivert|Patrick Kluivert]], (autore di una [[tripletta]]), [[Marcnei Overmars|Overmars]]primi e20 [[Bruno Mars]]. Al 60° Kluivertminuti, decise che per quel giorno poteva bastare e tornò a casa, lasciando gli orange in dieci uomini. NelAl finale60° [[Slobodan Milosevic]], presente allo stadio, chiese e ottenne di battere un rigore. Nel finale gli orange trovarono altri due goal con [[Marc Overmars|Overmars]] e [[Bruno Mars]].<br />Dal computo dei goal risultava però una rete in più e l'arbitro decise di assegnarla a se stesso.
 
=== Semifinali ===
0

contributi