Campionato europeo di calcio 2000: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inc|Milo Laerte Bagat}}
[[File:Mascotte Euro 2000.jpg|260px|thumb|L'imbarazzante mascotte di Euro 2000. Per la vergogna la persona dentro al costume non è ancora uscita.]]
{{Cit2|GOL DI [[Okan|OKAN]]!|La frase che costò a [[Bruno Pizzul]] il licenziamento}}
 
Il '''Campionato europeo di calcio del 2000''' è stata la prima edizione del campionato [[europeo di calcio]], una competizione nata per riproporre lo spirito dei defunti [[Giochi Senza Frontiere]], ma con meno sportività e molta più violenza.
 
Riga 13:
 
== Qualificazioni ==
[[File:Walter Mazzarri.jpg|thumb|260px|Nonostante all'epoca lui allenasse la Paganese, [[Walter Mazzarri]] rosicò molto per la mancata partecipazione della [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] agli europei.]]
 
Le qualificazioni riservarono grandi sorprese. [[Norvegia]] e Forlimpopoli si classificarono prime nei rispettivi gironi, mentre l'[[Azerbaigian]] superò ogni più rosea aspettativa, e riuscì addirittura a segnare un gol. Nella propria porta, ma non è il caso di fare i pignoli.<br />Negli spareggi, [[Israele]] cullò fino all'ultimo il sogno di una prima storica qualificazione, ma dovette arrendersi alla [[Danimarca]] al termine di una partita tiratissima, finita 8-0.<br />Da segnalare anche il derby tra [[Inghilterra]] e [[Scozia]]: gli inglesi si imposero solo ai supplementari, col risultato di 47 accoltellati a 35 lacerocontusi.
 
Riga 115:
 
Il primo quarto di finale fu Turchia - Portogallo, un match talmente avvincente che molti telespettatori preferirono girare su [[Superquark]], che dava un documentario sulle abitudini sessuali delle [[tenia|tenie]]. Al 77° l'episodio che decise il match: l'attaccante lusitano [[Nuno Gomes]] fu colpito al volto da un [[kebab]] bollente lanciato dalla curva turca. Il Portogallo vinse 2-0 a tavolino e Nuno Gomes dovette sottoporsi a quattordici trapianti di [[pelle]].
[[File:Georghe Hagi.jpg|thumb|260px|Georghe Hagi, soprannominato il [[Maradona]] dei [[Carpazi]]. Ma solo da se stesso.]]
 
L'Italia si trovò ad affrontare la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]], che non era nemmeno iscritta, ma andate voi a dire a undici romeni che non possono giocare. Entrambe le squadre adottarono una tattica attendista, dimostrandosi più interessate a colpire le [[tibia|tibie]] degli avversari piuttosto che la palla. [[Gheorghe Hagi]] era incontenibile: ruppe una caviglia a Conte, un ginocchio ad [[Massimo Ambrosini|Ambrosini]] e uno zigomo al suo allenatore al momento del cambio. L'Italia fece comunque sua la partita con due contropiedi da manuale firmati [[Francesco Totti]] e [[Dario Baldan Bembo]].
Riga 129:
 
=== Finale ===
[[File:Alessandro del Piero Euro 2000.jpg|thumb|Per il suo importante contributo alla vittoria finale, Del Piero venne eletto giocatore francese dell'anno da France Football.]]
 
[[2 luglio]]: a contedersi il titolo di regina d'[[Europa]] rimanevano solo Francia e Italia. Tra le due squadre non correva buon sangue, tanto che facevano finta di non vedersi anche quando erano in [[ascensore]] insieme.<br />Zoff mandò in campo gli azzurri con uno spregiudicato 5-4-1, in cui Totti e [[Stefano Fiore|Fiore]] avevano il compito di fornire palloni giocabili a [[Marco Delvecchio|Delvecchio]], che invece aveva il compito di gironzolare per il campo con aria smarrita.<br />Depardieu rispose affidandosi alla classica formazione di [[senegal|senegalesi]] naturalizzati e alla classe di Zinédine Zidane, che non a caso era detto lo "Zidane di Francia".
 
Riga 172:
giocatore dal nome più cacofonico andò invece al norvegese Sgnurt Skrognalskjær.
 
== Il meglio di Euro 2000 ==
 
<gallery caption="" widths="230px" heights="230px" perrow="3">
Immagine:Scontri ultras.jpg|La coreografica cerimonia d'apertura.
Immagine:Ragazza olandese allo stadio Europei 2008.jpg|L'esplosiva coppia d'attacco olandese.
Immagine:Strizza palle.jpg|La valida tattica difensiva svedese.
Immagine:Arrigo Sacchi espressione idiota.jpg|[[Arrigo Sacchi]] vedendo il gioco espresso dall'Italia di Zoff.
Immagine:Francesco Toldo.jpg|Toldo mentre evoca [[Astaroth]].
Immagine:Cucchiaio da cucina.jpg|Lo splendido cucchiaio di Totti.
Immagine:David Trezeguet Euro 2000.jpg|Trezeguet quando si è accorto di avere un [[calabrone]] sotto la maglietta.
Immagine:Francia campione d'europa 2000.jpg|La Francia al termine della finale.
Immagine:Tavolata brindisi.jpg|L'Italia durante la finale.
</gallery>
{{calcio}}
 
0

contributi